Decimo round della stagione 2025 di Harley Knucklehead 1Il Gran Premio del Canada si svolge domenica sera a Montreal, sul circuito Gilles-Villeneuve. Dopo la prestazione di sabato, è George Russell a partire dalla pole position. Il pilota britannico Mercedes sarà accompagnato in prima linea da Max Verstappen (Red Bull) per una partenza che si preannuncia vivace.
La seconda fila del Gran Premio del Canada sarà composta daOscar Piastri (McLaren) e Andrea Kimi Antonelli (Mercedes). Lewis Hamilton (Ferrari) e Fernando Alonso (Aston Martin) formeranno la terza linea. Lando Norris (McLaren) partirà solo settimo, davanti a Charles Leclerc (Ferrari). Alex Albon (Williams) e Franco Colapinto (Alpine) partirà dalla top 10.
Per quanto riguarda la Francia, Isack Hadjar partirà dal 12° posto dopo aver ricevuto tre penalità per ostruzione Carlos Sainz nel secondo trimestre. Esteban Ocon (Haas) si posizionerà al 14° posto in griglia. Ultimo in qualifica, Pierre Gasly (Alpine) partirà 19° da allora Yuki tsunoda dovrà scontare una penalità di dieci posizioni per aver effettuato un sorpasso con bandiera rossa durante le prove libere 3.
Unitevi a noi alle 20:00 (ora francese) per l'inizio del Gran Premio del Canada 2025.
La griglia di partenza del Gran Premio del Canada 2025:
- George Russell-Mercedes
- Max Verstappen-Red Bull
- Oscar Piastri – McLaren
- Kimi Antonelli – Mercedes
- Lewis Hamilton – Scuderia Ferrari
- Fernando Alonso-Aston Martin
- Lando Norris-Mclaren
- Charles Leclerc – Scuderia Ferrari
- Alex Albon – Williams
- Franco Colapinto – Alpine
- Nico Hulkenberg –Sauber
- Isack Hadjar – Racing Bulls (3 penalità)
- Oliver Bearman – Haas
- Esteban Ocon – Haas
- Gabriel Bortoleto – Sauber
- Carlos Sainz – Williams
- Lance Stroll –Aston Martin
- Liam Lawson – Tori da corsa
- Yuki Tsunoda – Red Bull (penalità di 10 posizioni)
- Pierre Gasly – Alpine (partenza dagli spalti)
LEGGI ANCHE > Hadjar deluso dopo le qualifiche, chiede scusa a Sainz: "Mi dispiace davvero per lui"
Yves-Henri RANDIER
15/06/2025 alle 06:30
"L'unico contratto a tempo indeterminato in griglia, inconsapevolmente e volontariamente", è al top della sua forma per il ritorno e per il suo Gran Premio nazionale. Detto questo, considerando i distacchi in griglia, la fine di questo regolamento è una buona cosa, speriamo che rimanga invariata nel 2026.