Era prevedibile, il McLaren hanno infatti dominato le qualifiche del Gran Premio d'Australia 2025, assicurandosi la prima fila sulla griglia di partenza. È Lando Norris che ha fatto un duro colpo conquistando sabato la pole position, la decima della sua carriera, grazie al suo unico tentativo dopo aver saltato la prima (annullata per non aver rispettato i limiti della pista).
Con un giro di 1'15"096, l'inglese ha battuto il compagno di squadra Oscar Piastri per soli 84 millesimi. Gli MCL39, come previsto, erano ben al di sopra della concorrenza poiché Max Verstappen, nonostante tutta la sua sofferenza con il suo Red Bull, è arrivato terzo, a quasi 4 decimi da Lando Norris. Ciò dimostra il vantaggio della McLaren all'inizio della stagione. George Russell e uno straordinario Yuki tsunoda ha completato la Top 5.
La delusione viene dalla parte di Ferrari le cui SF-25 occuperanno solo la quarta fila sulla griglia di partenza del Gran Premio d'Australia 4 di domenica (ore 2025:5). Dietro le McLaren e persino Max Verstappen, Charles Leclerc et Lewis Hamilton non è riuscito a fare meglio del 7° e 8° posto, rispettivamente 0 e 659 rispetto al riferimento di queste qualifiche.
Williams ha confermato il buon inizio d'anno con un doppio passaggio nel terzo trimestre. Comunque è Alex Albon chi ha preceduto Carlos Sainz questa volta con il 6° tempo per l'inglese contro solo il 10° per lo spagnolo.
Dalla parte del tricolore, Pierre Gasly è stato l'unico rappresentante a raggiungere il Q3. Domenica partirà nono in griglia. Buone anche le qualifiche di Isack Hadjar a margine del suo primo Gran Premio in F1. Il pilota parigino ha fatto segnare l'11° tempo più veloce, mancando l'accesso alla Q3 per meno di un decimo. La prova che si è adattato bene. Disillusione per Esteban Ocon le cui difficoltà di Haas sono stati confermati solo per la 19a volta.
Andrea Kimi Antonelli e Liam Lawson sono stati entrambi eliminati nel Q1. Il primo ha subito danni al fondo piatto, perdendo molte prestazioni, mentre il secondo sembrava avere difficoltà in tutti gli aspetti.
La griglia di partenza del GP d'Australia*
*Oliver Bearman partirà dalla pit lane dopo che la Haas ha violato il regime di parco chiuso per sostituire alcune parti della sua vettura.
LEGGI ANCHE > Australia – Qualifiche: Lando Norris conquista la prima pole, delusione Ferrari
vincent moyet
15/03/2025 alle 05:43
Per un fan della McLaren e della Williams come me da oltre 40 anni, si tratta di una griglia di partenza piuttosto esultante.
Yves-Henri RANDIER
15/03/2025 alle 01:20
Nessuna grande sorpresa dopo questa prima qualifica dell'anno, con la McLaren davanti seguita da Verstappen, Russell e le 1 Ferrari! La conferma che Williams combatterà sicuramente nella parte alta del centrocampo con i Ridiculous Bulls e forse Alpine.
MOSLEY
15/03/2025 alle 08:32
3° con un "serbatoio"!... E così la coppia Horner/MV continua a barare tra Q1 e Q3 come i due anni precedenti, confrontate i tempi RB tra l'inizio di una sessione e la metà, e forse un giorno capirete come la macchina si alleggerisce miracolosamente mentre fa il suo miglior giro... c'è però una sola possibilità e pur uscendo "conformi" in termini di peso dalla suddetta sessione, nel caso in cui la macchina venga pesata... Al vostro cervello! ML.