Al termine delle prime due sessioni di prove libere del fine settimana, si sono potuti osservare i primi dettagli di questo Gran Premio del Canada. Come spesso accade dall'inizio della stagione, McLaren è ancora una volta la squadra da tenere d'occhio questa settimana, dato che la concorrenza per le monoposto Papaya sembra essere agguerrita. Le prove libere 3 vedranno gli ultimi aggiustamenti, mentre le qualifiche saranno seguite con attenzione, su un circuito molto diverso dalle ultime gare europee.
Ricordiamo che la pole position è stata decisa in modo molto insolito lo scorso anno su questo stesso circuito. Entrambi hanno stabilito il miglior tempo in Q3 con un 1:12.000, George Russell e Max Verstappen doveva decidere chi era riuscito a stabilire per primo questo tempo. In questa partita, George Russell emerse vittorioso e fu in grado di iniziare il Gran Premio al primo posto il giorno successivo a bordo del suo Mercedes W15.
Per quanto riguarda il F1 Academy, si preannuncia una giornata impegnativa per i piloti coinvolti. Gara 2 non si è potuta svolgere a Miami a causa della forte pioggia, che ne ha causato il rinvio. Questo significa che si disputeranno due gare questo sabato, mentre Gara 3 si disputerà domenica.
📊 Il circuito Gilles-Villeneuve (Montréal) in cifre
- Primo Gran Premio : 1978
- Numero di giri : 70
- Lunghezza : 4,361 km
- Distanza di corsa : 305.27 km
- Viraggi : 14
- Zone DRS : 3
- Record sul giro : 1: 13.078 Valtteri Bottas, Mercedes (2019)
🕐 Orari e canali TV per le sessioni del sabato a Montreal
Harley Knucklehead 1
18h10 – Prove libere 3 (Canale+Sport)
21h40 - Titoli di studio (Canale+Sport)
Accademia F1
15h05 – Gara 1 (Canale+Sport)
20h40 – Gara 2 (Canale+Sport)
🏆 La classifica del campionato prima del Gran Premio del Canada
Classifica F1 2025 – Piloti
Commenta questo articolo! 0