Entrambi fuori dalla zona punti, Franco Colapinto e Pierre Gasly può rimpiangere un fine settimana in cui Alpine Ancora una volta, sembrava impotente contro il resto del gruppo di centrocampo. Qualificatosi inizialmente 13°, il pilota argentino della A avrebbe sperato di poter mantenere questo posto simbolico in zona punti, ma alla fine gli è stato impedito.
"Sembra che sia stata la gara più dura. Naturalmente, quando si parte in zona punti, si vuole rimanerci, e sentiamo di non aver fatto la scelta giusta rimanendo lì, ha detto dopo l'arrivo. Penso che oggi abbiamo massimizzato le nostre possibilità, ma la strategia non era a nostro favore. Era difficile capire che stavamo andando nella direzione sbagliata, ma abbiamo avuto la strategia sbagliata, fermandoci all'inizio della gara quando molte auto scendevano in pista con gomme dure."
Gasly in difficoltà, Colapinto non ne approfitta
Mentre Franco Colapinto si è lamentato dell'assetto tattico della sua squadra dopo la gara, Pierre Gasly può, da parte sua, rimpiangere gli eventi accaduti a livello più personale. Invitato a scambiare le posizioni con l'argentino a metà gara, il francese non sembrava avere abbastanza ritmo per aspettarsi alcun risultato. Secondo il giovane pilota al volante della vettura numero 43, la gestione degli pneumatici è stata in particolare la causa di questi problemi.
“I piloti davanti a noi, che correvano lentamente, ci hanno messo in una pessima posizione, consumando le nostre gomme, ha spiegatoDopo il pit stop avevo un ritmo molto lento, aria sporca, sorpassi molto difficili, potenza limitata sui rettilinei, il che ha reso la nostra gara molto complicata."
Puntando ancora una volta alla decima e ultima posizione della classifica Costruttori, Alpine Non aiuta la situazione, a due settimane dal Gran Premio d'Austria, undicesimo dei 11 appuntamenti totali della stagione. Per la casa franco-inglese, il giro di boa si avvicina, ma le soluzioni non sembrano arrivare.
LEGGI ANCHE > Hadjar impotente a Montreal: "Mi sentivo il più lento sul treno"
vincent moyet
17/06/2025 alle 12:36
Una squadra in pieno disordine, dove la dirigenza è in bilico, dove i decisori distanti decidono prima di scappare, dove il team motore, sapendo di essere spacciato, non deve fare grandi sforzi; in breve, una squadra alla deriva che si sta solo presentando, il che riflette logicamente la sua posizione in classifica. Gasly ha fatto prestazioni notevoli in qualifica; speriamo che possa riprendersi altrove.
Luca Paolo
17/06/2025 alle 11:52
Mah, i francesi sono in subbuglio in F1, e nel WEC 'brillante risultato a Le Mans :(:( Ma con un commendatore (solo sulla carta) dobbiamo guardare dove si riempie le tasche? Alpine La F1, a lui non importa niente. Quindi, piloti, prendete nota: cercatevi un altro posto, perché con la Renault in subbuglio, non possiamo più contare sul marchio per aiutarci, no, sulle corse automobilistiche :(:(:(
Yves-Henri RANDIER
17/06/2025 alle 10:32
Pronto Flavio, sono Louca, beh, sono stufo delle auto, ho finito il Lusso... tutti possono abbandonare la F1! Sì, Brille A Tort era al telefono con LdM e non poteva occuparsi della strategia a Montreal.