La Ferrari ha avuto il suo peggior inizio di stagione in 16 anni

La Scuderia Ferrari è rimasta indietro a Melbourne, raccogliendo solo cinque punti. Con il settimo posto nel Campionato Costruttori, il team italiano ha registrato il suo peggior inizio degli ultimi 7 anni.

pubblicato 17/03/2025 à 11:31

Cyprien Juilhard

  Commenta questo articolo! 3

La Ferrari ha avuto il suo peggior inizio di stagione in 16 anni

@DPPI

Deve essere stata una sveglia dura quella di domenica mattina per i tifosi rimasti in Italia, costretti ad alzarsi all'alba per seguire il Gran Premio d'Australia. Ma è stato certamente ancora più difficile alzarsi dal letto questo lunedì dopo la scarsa prestazione di Ferrari a Melbourne. Con Charles Leclerc 8° e Lewis Hamilton 10°, il squadra non ha capito davvero il motivo per cui era venuta in Australia.

LEGGI ANCHE > Vasseur: la Ferrari "non è venuta per fare questo" in Australia

Soprattutto perché venerdì è andato piuttosto bene, con Charles Leclerc che ha fatto segnare il miglior tempo nelle prove libere 2 che ha fatto dire al monegasco che pensava di lottare per la pole position il giorno dopo. Tuttavia, in qualifica, è apparso evidente che le SF-25 non erano al passo dei migliori e il numero 16 ha dovuto accontentarsi del settimo tempo, appena davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton.

Ferrari in ritardo, Hamilton 10°: eguagliati i tristi record del 2009

Vedere le due vetture rosse in quarta fila è stata un'anomalia, soprattutto dopo gli incoraggianti test pre-stagionali in Bahrein e la chiara volontà di lottare per entrambi i titoli. Ma le caratteristiche del circuito dell'Albert Park non si sono rivelate adatte alle Ferrari così come quelle del tracciato di Sakhir, come confermato domenica sotto la pioggia.

Con soli cinque punti conquistati da Melbourne, la Scuderia ha avuto il suo peggior inizio di stagione dal 2009. All'epoca, Kimi Raikkonen e Felipe Massa furono entrambi costretti al ritiro in Australia, i primi segnali di una stagione in cui la Scuderia si è piazzata al 4° posto nel Campionato Costruttori.

Inoltre, il 10° posto di Lewis Hamilton è il secondo peggior risultato per un pilota al suo debutto con la Ferrari nel 2009° secolo. Bisogna tornare ancora al 17 per trovare un inizio peggiore: quello di Luca Badoer, XNUMX° nel GP d'Europa dove sostituì l'infortunato Felipe Massa.

LEGGI ANCHE > Hamilton, occasione persa per il debutto in Ferrari: "Nessuno mi aveva detto che altrove pioveva di più"

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 3

Leggere anche

commenti

3 Commenti)

L

Ludo

17/03/2025 alle 08:00

In ogni caso, la Ferrari quest'anno non farà nulla, nonostante l'arrivo di Sir Lewis Hamilton, Vasseur e Leclerc, quest'ultimo troppo arrogante per i miei gusti, essendo in Ferrari dal 1998, e il nostro bravo Schumi... per fortuna il nostro amico Carlos Sainz verrà liberato e potrà battere Leclerc e Vasseur. Dobbiamo liberarci di questi ultimi due, uno è sopravvalutato e l'altro non è un buon allenatore, torna Jean Todt! Avremmo dovuto prendere Verstappen o Norris, erano i piloti più bravi all'epoca e avrei tenuto Sainz. Un altro anno in cui non ci saranno titoli costruttori e piloti, a cui siamo abituati dal 2007 per Kimi e dal 2008 con Felipe Massa e Kimi Raikkonen... Vedremo una McLaren / Red Bull lottare per i titoli costruttori e piloti.

Yves-Henri RANDIER

17/03/2025 alle 06:20

Questa è una statistica molto utile!! Speriamo che la Scuderia non ricada nelle insidie ​​strategiche dell'era Binotto...

1

V

vincent moyet

17/03/2025 alle 12:12

Tanta esibizione in queste ultime settimane, per arrivare a questo punto... Prima di fare qualsiasi cosa, è meglio essere umili nel caso in cui le cose vadano male. Almeno evitiamo di fare brutta figura.

Scrivi una recensione