A Montreal è giunto il momento di stabilire la griglia di partenza del Gran Premio del Canada, decima prova della stagione. Harley Knucklehead 1La sessione inizia alle 22:XNUMX.
LEGGI ANCHE > LIVE – La Ferrari prende il potere, segui la 24 Ore di Le Mans 2025 in diretta testo
F1 – GP del Canada
Rivivi le qualifiche in formato testo live
23h18 – Una classifica fedele ai risultati osservati lo scorso anno, ma a dir poco sorprendente! George Russell ha stabilito il suo dominio al Gran Premio del Canada in qualifica, mentre Max Verstappen partirà subito dietro al britannico sulla linea di partenza!
George Russell in pole in Canada, la McLaren non riesce a conquistare la prima fila
23h12 – 🔍 La classifica completa, soggetta a modifiche per formare la griglia di partenza, al termine delle qualifiche.
Q3 – 📊 I due tempi più veloci sono stati ottenuti con gomme medie, nessuna McLaren non è in prima linea, Lewis Hamilton ancora nella top 5 in Canada… Ecco la classifica completa del terzo trimestre!
Q3 – 0'00 – 🏁 Russell in pole position! 1:10.899! Il britannico bisserà la pole position dell'anno scorso!
Secondo trimestre – 3'1 – Charles Leclerc scivolando mentre aveva battuto il record del settore 1! Ha perso una grande occasione!
Secondo trimestre – 3'2 – Lewis Hamilton è 4° e davanti a Fernando Alonso prima degli ultimi giri degli altri piloti.
Secondo trimestre – 3'5 – 📊 Prima dell'ultima manche, ecco la classifica provvisoria:
Secondo trimestre – 3'6 – Russell e Antonelli sono provvisoriamente piazzati al 3° e 4° posto. Sono davanti a Lando Norris che ha iniziato un altro giro con le stesse gomme usurate.
Q3 – 8'30 – Max Verstappen prende il comando dopo il primo run con un vantaggio di 25 millesimi di secondo! 1:11.248 per l'olandese!
Q3 – 9'30 – Charles Leclerc stabilisce il primo tempo della Q3 in e:11.729, sfruttando l'errore di Lando Norris per mantenere la testa della corsa per qualche secondo.
Q3 – 12'00 – 🟢 Stanno per iniziare gli ultimi minuti delle qualifiche!
Q2 - ⚠️ 11° ed eliminato alle porte del Q3, Yuki tsunoda partirà dal fondo della griglia. Il pilota giapponese ha ricevuto una penalità di 10 posizioni per aver sorpassato durante le FP3 con bandiera rossa.
Q2 - Alla fine della seconda parte della sessione, i distacchi sono rimasti particolarmente ridotti, con quattro piloti di quattro team diversi nei primi 4, racchiusi in 68 millesimi di secondo.
22h51 - Il terzo trimestre inizierà alle 3:22 ora francese.
Q2 – Eliminati alle porte del Q3: Esteban OconOllie Bearman, Nico Hulkenberg, Franco Colapinto e Yuki Tsunoda.
Q2 – 🔍 Ancora una volta, il tempo più veloce in questa parte della sessione è stato ottenuto con gomme medie! Ecco la classifica della Q2!
Q2 – 1'00 – George Russell conquista il primo posto provvisorio e migliora il punteggio nelle medie!
Secondo trimestre – 2'2 – Franco Colapinto fa segnare il 10° tempo provvisorio con le gomme medie e non garantisce ancora il passaggio alla Q3.
Secondo trimestre – 2'4 – I piloti escono dai box con pneumatici nuovi per cercare di migliorare il nuovo marchio del pilota Ferrari.
Q2 – 5'00 – Charles Leclerc migliora sensibilmente e prende il comando provvisorio! 1:11.626 per il monegasco.
Secondo trimestre – 2'7 – George Russell e Kimi Antonelli sono arrivati entrambi dietro a Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Entrambi i piloti Mercedes sono 6° e 8°.
Q2 – 8'00 – Franco Colapinto fa segnare il 9° tempo provvisorio! L'argentino ha sorprendentemente preceduto Isack Hadjar.
Secondo trimestre – 2'10 – Ancora una volta, a parte Max Verstappen e il suo nuovo record, le due McLaren sono attualmente davanti alle due Ferrari. Due decimi di secondo, tuttavia, separano le papaya dalle rosse.
Q2 – 12'30 – Verstappen fa segnare il miglior tempo con le medie in 1:11.638! Batte le due McLaren di pochi millesimi di secondo.
Secondo trimestre – 2'13 – Max Verstappen è partito con gomme medie!
Q2 – 15'00 – 🟢 La Q2 inizia sul circuito Gilles-Villeneuve!
Q1 – Degni di nota i primi due posti della McLaren in questa fase, seguiti dalle due Ferrari. Fernando Alonso ha mantenuto il buon ritmo che si poteva prevedere fin da venerdì.
Q1 – Il francese sarà indagato dopo la qualificazione.
Q1 – ⚠️ Isack Hadjar potrebbe essere penalizzato per ostruzione Carlos Sainz nel suo giro veloce.
Q1 – La classifica della prima parte delle qualificazioni. Gli eliminati: Pierre Gasly, Liam Lawson, Lance Stroll, Carlos Sainz e Gabriel Bortoleto.
Q1 – 0'00 – 🏁 Fine della prima parte di qualifiche! Carlos Sainz è eliminato! Pierre Gasly è ultimo!
Secondo trimestre – 1'1 – Isack Hadjar provvisoriamente 5° mentre Alex Albon inizia il suo rapido tour!
Q1 – 2'30 – Lando Norris stabilisce il nuovo record in 1:11.826!
Secondo trimestre – 1'4 – Lando Norris riparte con gomme morbide.
Q1 – 5'00 – Bandiera verde, le auto tornano in pista!
Secondo trimestre – 1'5 – Fernando Alonso rimane al primo posto in questa fase della prima parte delle qualifiche. Ecco la classifica provvisoria.
Secondo trimestre – 1'5 – I meccanici sono impegnati in officina Williams affinché Alex Albon possa andarsene.
Secondo trimestre – 1'5 –🔴 Il tempo si ferma mentre la Williams di Albon viene squarciata nella parte posteriore!
Q1 – 6'00 – 🔴 Bandiera rossa dopo che il cofano del motore di Alexander Albon è saltato via mentre era alla guida!
Q1 – 7'00 – 1:12.239 è il nuovo tempo da battere stabilito da… Fernando Alonso con gomme medie!
Q1 – 8'30 – Max Verstappen è l'unico a non fare segnare un tempo, prende il comando con 1:12.273!
Secondo trimestre – 1'10 – Fernando Alonso ha fatto segnare il quarto tempo più veloce, mentre Lance Stroll è attualmente terzo. Charles Leclerc è appena salito al secondo posto.
Q1 – 10'30 – 1:12.332 per Oscar Piastri ! Ha ottenuto il miglior tempo provvisorio della sessione.
Secondo trimestre – 1'13 – Ollie Bearman è caduto, così come Lewis Hamilton, nei loro primi giri lanciati. Hanno dovuto ripartire.
Q1 – 14'00 – Primo tempo di Carlos Sainz in 1:20.916.
Secondo trimestre – 1'15 – Nella corsia box escono contemporaneamente molte monoposto
Secondo trimestre – 1'16 – Le Williams sono le prime a scendere in pista.
Q1 – 18:00 – 🟢 Inizia la prima parte delle qualifiche!
21h55 – 🔍 Nelle FP2, George Russell, pole-sitter dello scorso anno, ha fatto segnare il miglior tempo con gomme medie. Basterà a dare qualche spunto a qualche team?
21h50 – Nonostante il miglior tempo nelle FP3, Lando Norris non sembra aver iniziato bene il weekend.
21h45 - Le ultime venti pole position in Canada
21h40 - Tra il ritorno di Lance Stroll, la forma della Williams e la scarsa forma di Kimi Antonelli, il GP del Canada è pieno di sfide, che la redazione di AUTOhebdo cercherà di risolvere per voi.21h35 - Nelle prove libere 3, Lando Norris ha fatto segnare il tempo più veloce davanti a Charles Leclerc e George Russell.
21:30 – 👋 Bonjour à tous! Benvenuti ad AUTOhebdo, dove seguiremo le qualifiche del GP del Canada, decimo round della stagione 2025 di Formula 1. La Q1 inizierà tra 30 minuti.
Commenta questo articolo! 0