Dopo un fine settimana quasi perfetto prima dell'inizio del Gran Premio d'Austria, Lando Norris dovrà convertirsi. Dopo il suo errore che ha portato alla collisione tra lui e il suo compagno di squadra Oscar Piastri In Canada, il britannico ha l'opportunità di superare il compagno di squadra che partirà dalla terza posizione. Inoltre, Charles Leclerc (secondo) e Lewis Hamilton (quarto) può anche mantenere la speranza di un nuovo podio per Ferrari, che si presentano a questa gara con nuovi miglioramenti alle loro monoposto. D'altra parte, il compito sembra più arduo per Max Verstappen, settimo sulla griglia di partenza, battuto in modo notevole da un sorprendente Liam Lawson, sesto in qualifica.
Segui la classifica in diretta su Cronometraggio ufficiale della F1 in diretta.
F1 – Gran Premio d'Austria
Rivivi la gara in diretta con il commento
16h45 – Vittoria per Lando Norris, doppietta McLaren davanti alle due Ferrari, la presenza nella top 10 di Liam Lawson e Gabriel Bortoleto, ecco i risultati di questo 11° appuntamento stagionale.
70/70 – 📊 Ecco la classifica finale del Gran Premio d’Austria!
70/70 – 🏁 Lando Norris vince due settimane dopo il suo grave errore in Canada! La McLaren conquista una doppietta, mentre Charles Leclerc completa il podio! Lewis Hamilton arriva quarto.
70/70 – Il brasiliano lascia passare il leader e rinuncia alla battaglia. All'ultimo giro, Oscar Piastri è a 1,1 secondi da Lando Norris.
68/70 – Gabriel Bortoleto e Fernando Alonso si stanno avvicinando e si stanno preparando per una possibile battaglia all'ultimo giro, mentre le McLaren si stanno avvicinando a questi due piloti, i primi a restare indietro.
67/70 – Il distacco tra le due McLaren resta inferiore al secondo, ma Piastri non riesce più a guadagnare tempo su Norris.
64/70 – 📻 L'ingegnere di Lando Norris avverte il britannico che il suo alettone anteriore ha subito lievi danni.
63/70 - Esteban Ocon libera perfettamente il varco per far passare le due McLaren, ora separate da 1,8 secondi.
61/70 – Bloccato dietro Isack Hadjar, Lando Norris perde ancora un sacco di tempo! Meno di due secondi separano ora le due McLaren.
60/70 – ⏱️ 1:07.924 per Piastri che continua e prova a rimontare con forza su Norris a dieci giri dal traguardo!
59/70 – ⏱️ Oscar Piastri migliora il suo miglior giro a 1:08.157
57/70 – ⚠️ Franco Colapinto riceve logicamente una penalità di 5 secondi.
55/70 – George Russell supera Liam Lawson e riprende il suo 5° posto iniziale. A 20 secondi da Lewis Hamilton, il pilota Mercedes sembra trovarsi in una posizione difficile per sperare in un miglioramento.
54/70 – Piastri ostacolato nel giro di uscita! Franco Colapinto evidentemente non si era accorto che l'australiano era stato costretto a finire sull'erba!
53/70 – Anche Lando Norris si ferma e passa a un nuovo set di gomme medie. Secondo, il britannico è ora a 16 secondi da Oscar Piastri prima che quest'ultimo si fermi a sua volta. Nessuno stint viene prolungato più del previsto questo pomeriggio.
51/70 – Lewis Hamilton viene chiamato ai box a sua volta. Il britannico, tuttavia, ha affermato di poter continuare con questo treno di gomme e ora è insoddisfatto.
50/70 – Charles Leclerc ha optato per le gomme medie per concludere il Gran Premio dopo il suo ultimo pit stop. Il pilota monegasco era provvisoriamente quarto. Pochi istanti dopo, Gabriel Bortoleto si è fermato in soli 4 secondi ed è passato alle gomme dure. Il brasiliano si è classificato decimo.
48/70 – 4°, Lewis Hamilton è andato largo alla curva 3. Ha perso tempo su Charles Leclerc, 3°, che beneficiava di un ritmo migliore.
47/70 – Logicamente gli inglesi superano i francesi.
47/70 – George Russell monta gomme dure e si classifica 10°, subito dietro Isack Hadjar.
46/70 – Lando Norris nel frattempo ha recuperato un leggero vantaggio sul compagno di squadra Piastri, alle sue spalle. Il distacco è ora di 3,7 secondi.
44/70 - Nico Hulkenberg si ferma per la seconda volta ed esce 11°.
43/70 – 📊 Sebbene in questa fase i divari siano leggermente più ampi, ecco un aggiornamento sulla classifica.
41/70 – Oscar Piastri è ora a soli 3,3 secondi da Lando Norris! L'australiano approfitta del compagno di squadra rimasto bloccato nel traffico.
40/70 - Pierre Gasly Si libera delle gomme dure e torna alle medie. Finora non era soddisfatto delle sue gomme.
37/70 – Isack Hadjar parte e supera Franco Colapinto nonostante i movimenti dell'argentino in frenata. Il francese è 13°.
35/70 – ⏱️ Oscar Piastri stabilisce il giro più veloce della gara con un tempo di 1:09.196. L'australiano è ancora a cinque secondi da Lando Norris.
34/70 – 📊 Avvicinandoci alla metà del percorso, ecco la classifica della gara con Lawson e Alonso ai box!
31/70 – 💥 Yuki tsunoda provoca un contatto con Franco Colapinto! Il giapponese torna ai box per sostituire l'ala anteriore. Red Bull dovrebbe certamente concludere una serie di 77 Gran Premi in zona punti…
30/70 – 📻 Pierre Gasly si lamenta di un auto senza grip. Il Tricolore è decimo.
30/70 – Lewis Hamilton supera consecutivamente Fernando Alonso e Liam Lawson e recupera il quarto posto.
28 / 70 - 📻 L'ingegnere di pista di Oscar Piastri comunica al suo pilota che la manovra tentata su Lando Norris è stata troppo pericolosa. Gli viene chiaramente consigliato di non ripeterla.
27/70 – E ora è Lewis Hamilton a chiudere la lista delle soste del leader. Il britannico è sesto dietro al compagno di squadra.
26/70 – Charles Leclerc si tuffa nella corsia box e passa alle gomme dure. La Ferrari completa un altro pit stop di 2,3 secondi, molto più veloce delle modifiche della McLaren. Lewis Hamilton prende il comando del Gran Premio prima del suo pit stop!
25/70 – Anche il leader provvisorio Oscar Piastri si ferma ai box per montare gomme dure! Anche Gabriel Bortoleto si è fermato ed è attualmente 12°.
22/70 – 📻 Logicamente, Oscar Piastri si è lamentato di una foratura su uno dei suoi pneumatici, in seguito a questa manovra sbagliata nel giro precedente.
21/70 – Norris si è fermato per 3,1 secondi. Il britannico ha perso tempo a causa di questo incidente ed è partito quarto, appena davanti a Gabriel Bortoleto.
20/70 – Oscar Piastri quasi tocca Lando Norris quando sbaglia la frenata! Lando Norris rientra subito dopo ai box!
19/70 – 📊 Mentre George Russell rientra ai box, ecco la classifica provvisoria appena prima del cambio gomme del britannico.
18/70 – Passa Yuki Tsunoda Lance Stroll ma provoca un contatto. Questo viene notato dagli steward.
17/70 – Abbandono per Alexander Albon ! La domenica è già finita per Williams...
15/70 – Oscar Piastri non è mai stato così vicino a prendere il comando! L'australiano è paziente, però, e rimane aggrappato allo scarico di Norris.
14/70 – Lando Norris sembra essere al limite, viste le sue linee e le reazioni della sua vettura. Oscar Piastri rimane in zona DRS nonostante due giri meno impegnativi.
12/70 – Pierre Gasly viene superato da Gabriel Bortoleto. Il brasiliano è settimo! Le gomme morbide non sono più efficaci e vengono sostituite con gomme dure per il pilota. Alpine.
12/70 – Con un vantaggio di quasi quattro secondi, le due McLaren si sono impegnate in una grande battaglia, mentre Bearman è stato il primo a fermarsi nel gruppo.
11/70 – Oscar Piastri supera Lando Norris alla curva 3 ma il britannico ha il DRS e supera l’australiano!
10/70 – Nel frattempo, Alex Albon ha avuto la meglio su Pierre Gasly e si è portato al sesto posto.
9 / 70 - Oscar Piastri aumenta la pressione alle spalle del compagno e non si sgancia dalla zona DRS.
8/70 – 1:09.313 per Lando Norris, i due piloti McLaren hanno già accumulato un distacco di oltre tre secondi su Charles Leclerc!
6/70 – ⏱️ Lando Norris fa il giro più veloce in pista: 1:09.858! Ciononostante, Oscar Piastri si riprende dal compagno di squadra e si mostra agli specchietti retrovisori!
4/70 – Continua la battaglia tra Hamilton e Russell, il pilota della Ferrari mantiene il vantaggio!
4/70 -🟢 Lando Norris rimette subito in pista la bandiera verde! Il britannico sta cercando di aumentare il suo vantaggio.
3/70 – 🟡 Isack Hadjar si è fermato e ha concluso 17° su 17 prima che la safety car entrasse in pista.
3/70 – 🟡 Pierre Gasly è 6°, Lewis Hamilton ha vinto il suo duello con George Russell, ecco la classifica provvisoria prima della prossima ripartenza!
1/70 – 🟡 La safety car entra in pista quando Kimi Antonelli si scontra con Max Verstappen in curva 3! Entrambi i piloti si ritirano!
1/70 – 🟢 Lando Norris prende il comando alla prima curva, mentre Oscar Piastri ha la meglio su Charles Leclerc!
15:15 – 🟢 Mentre inizia il secondo round di allenamento, Carlos Sainz viene annunciato il ritiro dal Gran Premio da parte della Williams.
15h10 – Fernando Alonso si lamenta della temperatura del suo sedile mentre tutti i piloti sono fermi sulla griglia di partenza.
15h05 – La direzione di gara comunica che la partenza della gara sarà data alle ore 15:15.
15:04 – 💥 Tornato ai box, Carlos Sainz vede il suo impianto frenante posteriore iniziare a bruciare!
15:02 – La partenza del Gran Premio d'Austria viene annullata, anche se Carlos Sainz riesce finalmente a partire nello stesso momento.
15:01 – 🟡 Carlos Sainz rimane bloccato al suo posto!
15h01 – L'unico pilota tra i primi 10 a partire con gomme morbide è stato Pierre Gasly. Gli altri hanno optato per gomme medie.
15h00 – 🟢 Il giro di formazione inizia al Red Bull Ring. Lando Norris guida il gruppo alle sue spalle.
14:58 – ☀️ La temperatura dell'aria è attualmente di 30 °C e quella della pista di 50 °C. Si prevede che i danni agli pneumatici continueranno anche domenica.
14h50 – 💬 Jérôme D'Ambrosio non conferma che la strategia per i due piloti Ferrari in griglia passerà a Canal+. Il belga preferisce parlare di ottimizzazione, mentre Lewis Hamilton è nella sua migliore posizione in griglia da quando è in Ferrari per un Gran Premio.
14h40 - Max Verstappen è uscito largo nel suo giro di partenza. L'olandese non ha avuto problemi.
Max esplora i limiti della curva 3 nel riscaldamento 👀# F1 #AustrianGP pic.twitter.com/MkhagnNwQr
- Formula 1 (@F1) 29 Giugno 2025
14h35 – Assente questa domenica per motivi personali, Frédéric Vasseur cederà eccezionalmente il suo posto nel muretto dei box a Jérôme D'Ambrosio all'interno della Scuderia Ferrari.
14h25 – 💬 Molto soddisfatto della sua prestazione in qualifica, Lando Norris aveva già dominato tutte le sessioni a cui ha partecipato questo fine settimana. Nelle FP1, il britannico aveva ceduto il posto ad Alex Dunne, pilota di F2L'irlandese ha ottenuto il 4° tempo più veloce della sessione.
Lando Norris si distingue in Austria: "È stata una corsa fantastica!"
14h15 – 📊 Tra le belle sorprese in griglia, Gabriel Bortoleto è riuscito in particolare a risalire all'ottavo posto, mentre Liam Lawson, sesto, ha superato Max Verstappen su Red Bull. Pierre Gasly partirà decimo, anche se sembrava ancora più veloce prima di un errore commesso nel suo ultimo giro di Q8.
14h05 – 📊Il poleman Lando Norris guiderà la prima fila, completata da Charles Leclerc, che si è comportato molto bene in Q3. Ecco la griglia di partenza completa del Gran Premio.
14h00 – Ciao a tutti, benvenuti su AUTOhebdo per seguire in diretta il Gran Premio d’Austria di F1!
Commenta questo articolo! 0