Recensione senza spoiler di "F1 The Movie" con Brad Pitt: la Formula 1 è diventata popolare

Uscito nelle sale questo mercoledì 25 giugno, "F1 The Movie", con Brad Pitt e Javier Bardem, riesce nell'intento di attrarre un vasto pubblico senza dimenticare le specificità tecniche della Formula 1 attuale, a scapito dell'emozione e della complessità della trama. Recensione senza spoiler!

pubblicato 25/06/2025 à 10:20

Medhi Casaurang

  Commenta questo articolo! 4

Recensione senza spoiler di "F1 The Movie" con Brad Pitt: la Formula 1 è diventata popolare

Le riprese sono immersive come desiderato. Foto Apple TV

Se intendi assistere alla proiezione del film " F1 » quando accompagnati, sceglieteli bene. Un purista che conosce il mondo del Gran Premio e la storia del motorsport come il palmo della sua mano potrebbe annoiarsi di fronte a 2 ore e 40 minuti di spettacolo hollywoodiano e sottolineare tutte le incongruenze dello scenario. Ma cosa

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Medhi Casaurang

Appassionato di storia del motorsport in tutte le discipline, ho imparato a leggere grazie ad AUTOhebdo. Almeno questo è quello che dicono a tutti i miei genitori quando vedono il mio nome all'interno!

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Ti resta il 95% da scoprire.



Sei già abbonato?
Accedi


  • Fino al -50% di risparmio!
  • Articoli Premium illimitati
  • La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
  • Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo

Commenta questo articolo! 4

Leggere anche

commenti

4 Commenti)

F

Fransoua

26/06/2025 alle 11:01

I film ispirati alle corse automobilistiche si dividono tra pessimi e mediocri, e questo rientra nella prima categoria. Certo, le riprese delle gare sono impressionanti, ma la storia è inverosimile e mediocre, la storia di un ragazzo che torna in F1 a quasi sessant'anni dopo una pausa di 30 anni...! Questo film è davvero pensato per chi non sa molto di F1; non sono sicuro che lo apprezzerà davvero quando la scoprirà per davvero. E poi un pilota che passa il tempo a rallentare il gruppo con incessanti storie di pneumatici..., meh. Peccato che la scena torrida tra lui e il direttore tecnico non vada fino in fondo.

DANIEL MEYERS

25/06/2025 alle 04:56

Che idea è mai quella di un pilota che torna in F1 30 anni dopo? Più è grande, più viene accettata, è uscita dalla testa di qualcuno che non si è mai nemmeno avvicinato al motorsport? È incredibile che LH la sostenga. È certamente ridicolo, a dir poco. Insomma, mi vengono già i brividi al pensiero che per TUTTO IL WEEKEND su Canal+ la promuoveranno senza sosta (i costi devono essere piuttosto alti).

Yves-Henri RANDIER

25/06/2025 alle 10:55

C'è sempre tempo per guardarlo in streaming gratuitamente durante un piovoso giorno d'inverno, all'ora del riposino!

L

Luca Paolo

25/06/2025 alle 10:44

MAH...

Scrivi una recensione