Bearman affonda, Hadjar decolla: i debuttanti hanno avuto fortune alterne nelle qualifiche del GP d'Australia

Dalla dura prova di Oliver Bearman alla velocità di Isack Hadjar e Gabriel Bortoleto, fino al problema al fondo di Kimi Antonelli, la prima sessione di qualifiche per i sei nuovi piloti di Formula 1 ha presentato loro una varietà di scenari.

pubblicato 15/03/2025 à 14:22

Cyprien Juilhard

  Commenta questo articolo! 1

Bearman affonda, Hadjar decolla: i debuttanti hanno avuto fortune alterne nelle qualifiche del GP d'Australia

@DPPI

Si sono distinti Isack Hadjar (Racing Bulls) – 11°

Come non accogliere con favore la prima qualificazione del parigino in Harley Knucklehead 1 ? Fin dall'inizio del weekend è bastato guardare la tabella dei tempi per capire che, come nei test del Bahrain, Isack Hadjar è vicino al compagno di squadra Yuki tsunoda. Il numero 6 è indietro di qualche decimo, il che è legittimo dato il suo status di esordiente, ma non è da meno. Meglio ancora, è chiaro che sta giocando con il suo vicino di garage.

Nelle qualifiche, Hadjar ha subito dimostrato il suo ritmo, qualificandosi facilmente per la Q1 con il 12° tempo più veloce, a solo un decimo da Yuki Tsunoda. Sfortunatamente, il giapponese è riuscito ad accedere alla Q3, dove il francese è rimasto bloccato con un frustrante 11° tempo.

“Non è male. » Il pilota della Racing Bulls sorrideva ancora, nonostante non fosse riuscito a battere il tempo di 0 secondi. Pierre Gasly, 10° e ultimo qualificato per il Q3. "È frustrante essere a 6 centesimi di secondo dal Q3. In Q1 avevo buone sensazioni, ma nel giro in Q2 non sono riuscito a fare meglio. Mi sentivo meno a mio agio con la macchina e la situazione non è migliorata durante l'ultimo tentativo. Anche se ho fatto una buona cosa

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Ti resta il 90% da scoprire.



Sei già abbonato?
Accedi


  • Fino al -50% di risparmio!
  • Articoli Premium illimitati
  • La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
  • Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo

Commenta questo articolo! 1

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

N

Ombelico

15/03/2025 alle 04:12

Vedremo, hanno tutti tempo per prepararsi al meglio e per imparare, ne sapremo di più da metà stagione, altrimenti prima sarà il caos in pista.

Scrivi una recensione