Australia – EL2: Leclerc inasprisce i toni, Hamilton in difficoltà

Dopo una prima sessione estremamente serrata, Charles Leclerc ha messo tutti d'accordo nelle prove libere 2 attaccandosi 4/10 al suo compagno di squadra e Max Verstappen. Un buon auspicio per la Ferrari questo fine settimana?

pubblicato 22/03/2024 à 07:08

Jeremy Satis

  Commenta questo articolo! 0

Australia – EL2: Leclerc inasprisce i toni, Hamilton in difficoltà

Charles Leclerc, miglior tempo in EL2. ©Eric Alonso/DPPI

  • Stiamo per assistere alla fuga della prima pole position Max Verstappen nel 2024? Ovviamente è ancora troppo presto per dirlo, ma Charles Leclerc et Ferrari ha impressionato molto questo venerdì pomeriggio, ora locale, dominando ampiamente le prove libere 2. Il monegasco, leader quasi dall'inizio alla fine della sessione, ha un netto margine sul suo compagno di squadra convalescente Carlos Sainz, e ha dominato anche il tre volte campione del mondo in carica olandese, retrocesso a quasi 4/10. Il monegasco ha comunque avuto un leggero spavento nel passaggio alla gomma media a fine turno, attraversando l'erba alla prima curva.
  • Da notare che Max Verstappen ha dovuto aspettare 23 minuti prima di scendere in pista, la sua squadra probabilmente ha cambiato il suo telaio dopo che l'olandese potrebbe aver danneggiato quello precedente nello spavento avuto durante la EL1 due ore e mezza prima. Il suo compagno di squadra Checo Pérez è solo 8° a 8/10, inserito tra i due piloti McLaren. Fare attenzione, tuttavia, alla forza di rimbalzo di Red Bull tra venerdì e sabato!
  • Da notare la bella sessione di Aston Martin e tanta tanta Lance Stroll. Il canadese sembra particolarmente in corsa questo fine settimana, soprattutto se paragonato Fernando Alonso. I due piloti del team Silverstone hanno infatti ottenuto il 4° e il 5° tempo.
  • Da parte sua, Lewis Hamilton non riesco ancora a prendere il controllo di questo W15. Il britannico ha ottenuto solo il 15° posto nella sessione, a 1” dal miglior tempo e quasi un secondo dietro al compagno di squadra George Russell, 5°. A casa di Mercedes, spieghiamo il calo delle prestazioni complessive con una scelta sbagliata delle impostazioni effettuata tra EL1 ed EL2.
  • Infine, a parte i Big Five, sembrano esserci i migliori tra gli altri Yuki tsunoda e Racing Bulls, 10° nella sessione. I giapponesi sono andati avanti Daniel Ricciardo, l'australiano, di 3/10. La Sauber, da parte sua, è progredita con l'11° posto Zhou Guanyu e il 14 di Bottas dopo essere stato 19esimo e 20esimo in EL1.
  • Lato Alpine, il divario è ancora più o meno lo stesso rispetto ai leader, con più di un secondo intero (15° e 17°). Ma ancora una volta i nostri due francesi riescono a sfruttare al meglio il loro pacchetto, separati da 28/1000.
  • Vittima di uno spettacolare incidente in EL1 dopo aver perso il controllo della sua Williams, Alessio Albon purtroppo non ha potuto prendere parte alla seconda sessione del fine settimana a causa dei danni troppo ingenti auto. Non è nemmeno garantito che il tailandese torni in macchina questo sabato alle 2:30, ora francese, per le FP3, perché la Williams non ha previsto un terzo telaio di riserva. I meccanici stanno ancora valutando i danni, ma se lo scafo non potrà essere riparato, sarà la fine del fine settimana di Albon.
  • Logan Sergeant Ha dato un grosso spavento anche ai meccanici di Grove, già impegnati sulla vettura di Albon, quando ha messo una ruota nella ghiaia ed è subito andato in testacoda alla curva 11 di inizio sessione, senza toccare il muro. Alla fine più paura che danno!

LEGGI ANCHE > Di fronte a Bearman, i nonni della Haas uniscono le forze e resistono

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Jeremy Satis

Vice redattore digitale e reporter F1

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione