L'ascesa fulminea di Arvid Lindblad alla fama F1 continua. A soli 17 anni, il britannico, che ha recentemente ottenuto la Super Licenza grazie ad un'esenzione concessa dalla FIA Red Bull (l'età minima è 18 anni), toccherà il suo sogno.
Così, in un'intervista con la stampa austriaca Kleine Zeitung Mercoledì 25 giugno, Helmut Marko ha rivelato che l'attuale terzo posto nella classifica piloti in Harley Knucklehead 2sarà "presente per le prove libere di venerdì a Silverstone", senza specificare se guiderà una Red Bull o una Racing Bulls.
"Lunedì ha trascorso mezza giornata in auto fino in Italia per prepararsi.", indica anche Marko. Infatti, Arvid Lindblad ha preso il volante dell'Alpha Tauri AT04, versione 2023, per l'intera mattinata.
Preparare Lindblad per la F1 nel caso in cui Verstappen riceva nuovi punti di penalità?
Interpellati dai nostri colleghi sui motivi che hanno permesso al pupillo della Red Bull di compiere un nuovo passo nella sua giovane carriera in auto, l'austriaco è molto chiaro: "Ci stiamo preparando per ogni evenienza Max Verstappen finirebbe con punti di penalità.
Lui continua: "Attualmente abbiamo due piloti di riserva: Lindblad e Ayumu Iwasa, il cui calendario di Formula 1 coincide con le sue apparizioni in Giappone. Abbiamo persino un accordo con un altro team per alcune gare. A un certo punto, era addirittura previsto un pilota di riserva per tre team." Quindi, secondo lui, trovare "Mantenere qualcuno in forma non è facile. Ecco perché Lindblad è attualmente in macchina.".
Inoltre, attraverso i progressi del diciassettenne britannico, Helmut Marko sottolinea l'attuale ottimo funzionamento del programma giovanile della squadra. "Abbiamo molti talenti di riserva, il che è entusiasmante. Inoltre, sviluppiamo costantemente il programma, fedeli al nostro motto: non compriamo le stelle, le creiamo.", dice infine.
LEGGI ANCHE > Arvid Lindblad riceve la superlicenza prima di compiere 18 anni
Yves-Henri RANDIER
25/06/2025 alle 07:32
Che scoop! È stato scritto da quando Lindblad è andato in Nuova Zelanda lo scorso inverno per convalidare i punti per la sua superlicenza e ha fatto un buon debutto in F2. Curioso di vedere cosa farà il management della galassia Red Bull per i quattro posti del 4 da scegliere tra Verstappen, Hadjar, Lindblad e (?) Lawson, visto che Tsunoda non è più supportato e protetto dalla Honda!