Del Gran Premio del Bahrain 2023 e del suo incredibile risultato (3° posto Fernando Alonso), Aston
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Ti resta il 90% da scoprire.
Sei già abbonato?
Accedi
- Fino al -50% di risparmio!
- Articoli Premium illimitati
- La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
- Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo
Leggere anche
Eric Stevens
05/03/2024 alle 12:06
ecco quanto costa ascoltare lo spagnolo per aggiustare la sua macchina, dovunque sia andato, più si impegna meno funziona e quando se ne va, non meno arrabbiato, funziona di nuovo! Forse dovremmo porci delle domande e smettere di estasiarci per i grandi successi! bravo pilota ma non un bravo tecnico nonostante tanto coinvolgimento e voglia di fare bene. Ferrari, Mc Laren, Renault (2021 22) e ora Aston sono cadute tutte durante la sua presenza! Fu solo nel 2005 e 6 che funzionò perché era troppo giovane perché qualcuno lo ascoltasse! bravo showman e grande immagine ma non basta! è sempre stato caro, soprattutto in Francia e ovviamente in Spagna
Yves-Henri RANDIER
04/03/2024 alle 04:00
Gli inizi di stagione si susseguono e non sono gli stessi in Aston Martin! 5° forza in campo all'inizio del 2024 in linea con la fine della stagione 2023... purtroppo per Fernand quando l'unico CDI in griglia ha iniziato la stagione meglio della precedente! La cosa potrebbe non divertire ancora a lungo il Toro delle Asturie, soprattutto se allo stesso tempo la Mercedes si dimostrasse molto più efficiente...