Stabilità. Questa è la parola d'ordine della FIA per quanto riguarda la categoria Hypercar della WEC poiché la normativa attualmente in vigore viene prorogata fino al 2032. L'annuncio è stato dato questo venerdì durante la tradizionale conferenza stampa dell'ACO prima della 24 ore di Le Mans.
"Era importante che il regolamento potesse arrivare fino al 2032. La decisione è stata presa dalla Commissione Resistenza e sarà ratificato dal Consiglio Mondiale della FIA questo lunedì. Era importante dare al pubblico un segnale molto forte di stabilità e dimostrare che questo formato è valido e solido. Stanno arrivando altri costruttori. Le modalità dovranno essere discusse con loro eIMSA », afferma Richard Mille, presidente della Commissione Endurance della FIA. L'obiettivo è completare questi accordi entro la fine del 2025.
Oltre all'Hypercar, la partnership tra ACO e IMSA si è estesa
"Viviamo in un'epoca fantastica per le gare endurance, ma anche per il motorsport. Abbiamo un numero record di costruttori per un campionato del mondo. Lo spettacolo è assicurato. Ci sono tutti gli ingredienti perché il WEC raggiunga un successo duraturo.", assicura da parte sua Frédéric Lequien, direttore del FIA WEC. Quest'ultimo indica che al Fuji, a fine settembre, il campionato celebrerà la sua 100ª gara. Per l'occasione verrà creato anche un logo speciale.
Un altro annuncio fatto in questa conferenza: l'estensione della partnership tra ACO e IMSA, sempre fino al 2032. GTP rimarrà la categoria principale."Ha senso estendere il nostro accordo tra IMSA e ACO dal momento in cui le normative Hypercar saranno estese dalla nostra parte", afferma Pierre Fillon, presidente dell'ACO.
LEGGI ANCHE > Svelato il calendario WEC 2026, nessuna modifica da segnalare
Commenta questo articolo! 0