La Ferrari Il numero 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen non partirà dalla pole position per la 6 Ore di Spa di questo sabato. Il prototipo italiano è stato squalificato dall'Hyperpole, ma anche dalla prima fase delle qualifiche, per un peso non corretto. Il prototipo era circa 1 kg al di sotto del peso minimo richiesto dalla normativa.
La Porsche Il numero 5 di Matt Campbell, Frédéric Makowiecki e Michael Christensen eredita la pole position davanti ad Alex Lynn e Earl Bamber sulla Cadillac n. La Proton Competition n. 2 di Julien Andlauer e Neel Jani partirà dalla terza posizione.
Vedi questo post su Instagram
« Dopo una collisione con un'altra vettura durante le prove libere 3, la parte posteriore danneggiata della 499P numero 50 ha dovuto essere sostituita con un nuovo componente, determinando la discrepanza di peso rilevata venerdì sera », giustifica il produttore italiano.
La Ferrari #50 scatterà quindi dalla 19esima posizione, ovvero l'ultima della sua categoria.
I commissari avevano sicuramente del lavoro da fare dopo l'Hyperpole, dal momento che McLaren La numero 95 della United Autosports guidata da Joshua Caygill, Nico Pino e Marino Sato è stata squalificata per lo stesso motivo e scatterà in ultima posizione in griglia, nonostante avesse fatto segnare il secondo tempo GT3 dietro alla Lamborghini n°85 dell'Iron Le signore.
L'inizio della 6 Ore di Spa sarà dato alle 13:00 di questo sabato.
LEGGI ANCHE > In casa Sarah Bovy conquista la pole: “Sono così orgogliosa di essere belga”
Commenta questo articolo! 0