L'ultimo bilancio delle prestazioni prima 24 ore di Le Mans (15-16 giugno) è noto. La Fédération Internationale de l'Automobile (FIA) ha diffuso il documento che mostra i nuovi dati che saranno in vigore alla 6 Ore di Spa (11 maggio) questo fine settimana, senza alcuna forma di spiegazione che accompagni questa revisione.
Non a caso, dopo la tripletta autoritaria nelle qualifiche della 6 Ore di Imola, i tre Ferrari 499P risultano notevolmente appesantite rispetto alla tonda italiana con ben 12 chili in più sulla bilancia. La potenza assegnata sotto i 210 km/h viene ridotta di 4 kW, con 1 MJ aggiuntivo per relè.
Il produttore italiano è di gran lunga il più sanzionato prima di questo evento. Toyota, Porsche con Peugeot Le 9X8 con spoiler hanno 4 chili in più rispetto a Imola. La vettura francese sarà la più pesante in campo con i suoi 1 kg, davanti al prototipo giapponese con i suoi 065 kg. L'Isotta Fraschini Tipo-1 sarà la terza più pesante, con 064 kg, tre chili in più della Ferrari (6 kg).
Dal lato dell’LMDH, Alpine resta il più pesante con 1 kg, tre in più dell'Italia. I due costruttori francesi recuperano anche la maggior potenza per staffetta con 045 MJ in più: 4 per la freccia A, 913 per la Lionne. Entrambe le vetture perdono un po' di potenza massima sotto la soglia dei 910 km/h (-210 per Alpine che scende a 513, -2 per Peugeot che si ritrova a 508).
L'auto più leggera in campo sarà la Cadillac V-Series.R che rimane a 1 kg.
La nuova leva di questo BoP prevista per questa stagione 2024, potenza superiore a 210 km/h, resta inutilizzata.
La Hypercar BoP della 6 Ore di Spa:
Sul lato LMGT3, ilAston Martin La Vantage pesa 21 kg in più, mentre la Ford Mustang perde 11 kg sulla bilancia, ma con potenza ridotta.
Il BoP GT3 della 6 Ore di Spa:
LEGGI ANCHE > Il palinsesto TV e gli orari della 6 Ore di Spa 2024
Commenta questo articolo! 0