Spilla Doriana, quali sono le tue sensazioni qui in Qatar alla vigilia della prima gara della stagione 2024? WEC ?
Mi piace molto il circuito. È una bella pista per le GT, è abbastanza veloce. Ci sono curve lunghe combinate con frenate e accelerazioni. È piuttosto carino e tecnico. Stiamo progredendo di sessione in sessione ed è positivo per la gara. Le gomme dovranno essere gestite direttamente, perché il degrado è piuttosto significativo. Con 19 Hypercar anche il traffico sarà notevole. Dovrai prestare attenzione ai limiti della traccia. Chi farà meno errori sarà davanti.
Come sta andando il passaggio da LM P2 a LMGT3?
Ho già fatto parecchie gare nel GT, quindi non è un problema. Sono stato a Daytona a gennaio, il che mi ha permesso di trascorrere parecchie ore in macchina. Mi sento bene.
Cosa ricordi della 24 Ore di Daytona?
È stata una gara difficile. Faceva caldo in macchina, avevamo un sistema di ventilazione che non funzionava molto bene. Entrava tantissima aria calda in macchina, era complicato. Non abbiamo commesso errori, siamo stati abbastanza veloci. Finire 6° è un buon risultato. Abbiamo fatto molti progressi rispetto alla nostra prima 24 Ore di Daytona del 2023. Stiamo andando nella giusta direzione.
È stato importante per te continuare nel WEC e con le Iron Dames quest'anno?
Sì, è un campionato estremamente duro, soprattutto quest'anno con i nuovi costruttori Hypercar e LMGT3, è pazzesco farne parte. È ancora più attraente. E’ un campionato dove impari molto. L'Resistenza è una scuola enorme dove lavoriamo e pedaliamo con i migliori. È positivo. È bello correre in un campionato con le Iron Dames, è un progetto che mi sta a cuore e la squadra che mi ha aiutato fin dall'inizio della mia carriera. Sono entusiasta di far parte di questo equipaggio e di correre in un campionato del mondo quest'anno.
Cosa significa per te incontrare una leggenda del motorsport come lei Valentino Rossi in pista?
Questo è pazzesco ! Era molto felice di venire a trovarci e chiacchierare. Questo dimostra il suo rispetto. Condividiamo la stessa passione. È una leggenda e possiamo imparare molto da lui. Ho guardato il MotoGP quando ero piccola. Mio padre e mio zio erano suoi fan, a casa parlavamo sempre di lui.
Rifarli 24 ore di Le Mans Era qualcosa di importante per te?
È stato fantastico realizzarli l'anno scorso. Non vedo l'ora di tornare alla 24 Ore di Le Mans, quello che vivremo lì non lo troverete da nessun'altra parte. Il motorsport è tutta la mia vita e questa gara è una buona definizione della felicità che proviamo quando andiamo su un circuito. Essendo anche lei una donna francese, il sostegno è enorme.
Le Iron Ladies hanno concluso la stagione 2023 sul gradino più alto del podio alla 8 Ore del Bahrain, l’obiettivo è continuare questo slancio?
È un nuovo capitolo. C’è molto lavoro da fare a monte, ma siamo più che disposti ad avere successo e a portare avanti questo slancio. Tutti sono molto coinvolti, sia la squadra, Michelle (Gatting), Sarah (Bovy), io... Il rapporto tra noi è molto buono, lavoriamo bene insieme. Sono felice che mi sia stata data questa opportunità e che mi sia stata data fiducia. Diamo il massimo per fare del nostro meglio. Le aspettative sono alte, ma è quello che vogliamo anche noi. Vogliamo fare bene in ogni gara e per il campionato.
LEGGI ANCHE > Grégoire Saucy (United Autosports): “Continua a imparare la McLaren”
Commenta questo articolo! 0