Dopo un ritorno di successo nella categoria reginaResistenza lo scorso anno (vittoria al Centenario dell 24 ore di Le Mans), Ferrari affronta la campagna 2024 di WEC con l'ambizione di confermare gli ottimi risultati mostrati lo scorso anno. Con lo sguardo puntato sul titolo mondiale e sulla difesa della corona nella Sarthe.
La Casa italiana avrà a disposizione anche una terza Hypercar, schierata sotto le insegne di AF Corse con una livrea invertita rispetto alle 499P “ufficiali”.
Ferdinando Cannizzo, direttore tecnico del programma Endurance, assicura che la condivisione dei dati avvenga con la massima trasparenza tra le tre vetture
« Non ci sono segreti, ha assicurato Cannizzo a margine delle prime prove libere dei 1812 km del Qatar, gara di apertura del WEC 2024. Alla fine abbiamo tre Hypercar Ferrari e la nostra ambizione è vederle competere nelle prime posizioni. »
Il collega Antonello Coletta non dice altro.
« Le nostre tre vetture sono identiche in tutto e per tutto e sono gestite dalla stessa squadra, assicura il responsabile del programma Endurance. Tecnici responsabili del motore, dei componenti elettronici, ecc. tutto viene dalla Ferrari.
I piloti (dal n. 83, ovvero Yifei Ye, Robert Shwartzman e Robert Kubica. Ndr) sono molto solidi, e allora? Per noi questo non è un problema.
Il nostro obiettivo è avere una Ferrari al comando. Non importa se la Ferrari è rossa o gialla basta che sia davanti. Il colore della livrea è un dettaglio secondario. »
Siamo stati in grado di vedere l'anno scorso sul lato di Porsche che i team clienti, tipicamente l'Hertz Team JOTA, avevano il diritto di solleticare i funzionari della Penske Motorsport.
Speriamo che sia così anche in casa del Cavallino Rampante.
La partenza dei 1812 km del Qatar sarà data sabato 2 marzo alle ore 11:00 ora di Losail (le 09:00 in Francia).
LEGGI ANCHE: Hypercar – AF Corse, il diritto di vincere?
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0