6H di Imola – Quando il WEC si avventura su un circuito ad alto rischio

Per la prima volta nella storia del WEC, il campionato si dirige sull'impegnativo e angusto tracciato italiano. Un circuito dove il minimo errore potrà essere pagato in contanti e dove la gestione del traffico sarà un fattore determinante nella gara.

pubblicato 17/04/2024 à 16:20

Dorian Grangier

  Commenta questo articolo! 0

6H di Imola – Quando il WEC si avventura su un circuito ad alto rischio

©Alessio Morgese/DPPI

L'annuncio ha sorpreso più di uno. Lo scorso giugno, a pochi giorni dal Centenario della 24 ore di Le Mans, la FIA e l'ACO hanno rivelato congiuntamente il calendario 2024 del Campionato del MondoResistenza. E sorpresa: ciao Monza, buongiorno Imola ! In questa stagione il circuito Enzo e Dino Ferrari sostituisce il Tempio della Velocità e accoglie

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Dorian Grangier

Un giovane giornalista nostalgico degli sport motoristici di una volta. Cresciuto grazie alle gesta di Sébastien Loeb e Fernando Alonso.

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Ti resta il 95% da scoprire.



Sei già abbonato?
Accedi


  • Fino al -50% di risparmio!
  • Articoli Premium illimitati
  • La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
  • Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione