La 6H di Spa – Fuoco piazza la Ferrari in pole davanti a Porsche e Cadillac

Antonio Fuoco ha ottenuto la seconda pole position consecutiva in questa stagione dopo Imola essendo il più veloce nelle qualifiche di Spa. Ha battuto Matt Campbell (Porsche) e Alex Lynn (Cadillac).

pubblicato 10/05/2024 à 16:31

Valentino GLO

  Commenta questo articolo! 0

La 6H di Spa – Fuoco piazza la Ferrari in pole davanti a Porsche e Cadillac

Ferrari e le Iron Dames in pole a Spa - Foto: Julien Delfosse / DPPI

  • Antonio Fuoco ha conquistato la pole position della 6 Ore di Spa-Francorchamps, terzo appuntamento della stagione FIA ​​2024 WEC. Già il più veloce a Imola, l'italiano ha piazzato il suo Ferrari in testa alla classifica durante l'Hyperpole della 6 Ore di Spa questo venerdì.
  • Il transalpino ha preceduto di mezzo secondo il poleman del Qatar, Matt Campbell (Porsche n°5) e Alex Lynn, la piacevole sorpresa di questa sessione al volante della Cadillac n°2. Il costruttore americano eguaglia la sua migliore prestazione in qualifica ottenuta alla 8 Ore del Bahrain al termine della scorsa stagione.
  • Julien Andlauer ha realizzato una grande prestazione portando la Porsche Proton Competition n. 99 al quarto posto, a 0.714 secondi dal comando. Callum Ilott ha completato la top 5 al volante della Porsche n. 12 dell'Hertz Team JOTA, davanti a Kévin Estre (Porsche n. 6).
  • Il primo Toyota è solo 7° con Brendon Hartley, 0.972 dal primo classificato.
  • La sessione si è conclusa sotto bandiera gialla dopo che si è verificato un problema sulla pistaAlpine La numero 35 di Carlo Milesi, che si è fermato a bordo pista. Il prototipo francese partirà dall'ottava posizione. Questa rimane la migliore qualificazione per la freccia A di questa stagione.

Classifica Hyperpole – 6H di Spa:

  • Alcune sorprese sono arrivate nella prima fase delle qualifiche, con l'eliminazione di James Calado (Ferrari n°51, 11°), Kamui Kobayashi (Toyota n°7, 15°) e Phil Hanson (Porsche Hertz Team JOTA n°38, 18°).
  • Assistente alle qualifiche questo fine settimana, Mick Schumacher non è riuscito a qualificare ilAlpine n°36 nell'Iperpole. Il tedesco ha ottenuto il 12° tempo.
  • I due Peugeot sono stati eliminati anche con il 14° tempo per Mikkel Jensen e il 16° tempo per Loïc Duval.
  • Non a caso, Lamborghini e Isotta Fraschini sono rimaste sul banco degli imputati.
  • Ci vediamo questo sabato alle 13:00 per l'inizio della 6 Ore di Spa.

Quelli eliminati nel Q1 – 6H di Spa:

  • Nella categoria LMGT3, Sarah Bovy si è distinta davanti al suo pubblico conquistando la pole position di categoria al volante della Lamborghini #85 Iron Dames. Il belga ha dominato la sessione con 0.337 secondi di vantaggio su Joshua Caygill (McLaren United Autosports n°95) e con 0.383 secondi di vantaggio su Ahmad Al Harthy (BMW WRT n°46).

LEGGI ANCHE > 6 Ore di Spa – Qualifiche GT3: Sarah Bovy (Iron Dames) in pole a casa

Valentino GLO

Giornalista. Reporter di endurance (WEC, IMSA, ELMS, ALMS) e talvolta F1 o IndyCar.

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione