Romain Grosjean, protagonista dei primi turni a Watkins Glen

In condizioni difficili, Romain Grosjean si è distinto all'inizio della gara, prendendo il comando con la sua Lamborghini.

pubblicato 24/06/2025 à 18:42

Michael Duforest

  Commenta questo articolo! 0

Romain Grosjean, protagonista dei primi turni a Watkins Glen

©IMSA

Romain Grosjean non ha avuto bisogno di un lungo discorso su NBC Sports per riassumere le sue 2 ore e 45 minuti trascorse al volante della Lamborghini SC63 n. 63. "La Lamborghini soffre il caldo. Nell'abitacolo, la situazione era davvero pesante: non abbiamo un sistema di idratazione, nessun tubo per portare aria al pilota, niente aria condizionata e niente giubbotto refrigerante!"

Partito undicesimo, il francese era già quarto quando il forte acquazzone si è abbattuto sul circuito di Watkins Glen. L'ex pilota di Harley Knucklehead 1 ha poi continuato il suo slancio nelle staffette successive, arrivando addirittura a prendere la testa della corsa, approfittando in particolare di una neutralizzazione avvenuta al momento ideale. La macchina italiana ha così confermato i suoi progressi in termini di ritmo, nonostante una campagna limitata quest'anno alle sole gare delResistenza Coppa (Daytona, Sebring, Watkins Glen, Indianapolis e Road Atlanta).

Grosjean: "È sempre bello migliorare le proprie statistiche"

Ancora tra le prime cinque, prima degli ultimi giri, la Lamborghini ha dovuto effettuare un ultimo pit stop, concludendo al settimo posto. Questa prestazione non ha smorzato il sorriso di Romain Grosjean, soddisfatto dei progressi compiuti: "La squadra ha fatto un ottimo lavoro con la strategia, e sono stato molto veloce all'inizio con le slick sul bagnato. Sono riuscito a sorpassare molte auto. Sotto la pioggia è stato un po' più complicato, ma abbiamo rimontato le slick al momento giusto, poco prima di una safety car, il che ci ha permesso di guadagnare terreno. Credo che l'Acura dietro di noi avesse un po' più di ritmo, ma sono riuscito a contenerlo. È sempre bello migliorare le proprie statistiche e guidare il maggior numero possibile di giri in IMSA!"

Il marchio del toro è ora di nuovo nell'ombra fino al 21 settembre, in occasione della gara all'Indianapolis Motor Speedway.

LEGGI ANCHE > “Un lavoro magistrale”, ovvero come l’Acura #60 è riuscita a vincere a Watkins Glen

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione