La 63esima edizione della 24 Ore di Daytona, prova di apertura della stagioneIMSA, si svolge questo fine settimana. La partenza sarà data alle 19:40 (ora francese) questo sabato.
Dries Vanthoor ha fatto scalpore giovedì conquistando la pole position nella classica della Florida al volante della BMW M Hybrid V8 n. 24 che condivide con Raffaele Marciello, Kevin Magnussen e Filippo Ing. Si tratta della prima pole position per il prototipo tedesco.
Quattro diversi costruttori partiranno dalle prime quattro posizioni. L’Acura ARX-06 n.93 (Ohta, Palou, Yelloly, van der Zande) partirà infatti in seconda posizione davanti alla Porsche #7 (L. Vanthoor, Tandy, Nasr) e Cadillac #31 (Bamber, Drugovich, Vesti, Aitken).
La Porsche numero 85 cliente JDC Miller MotorSports (B. Aron, Wehrlein, Bruni, van der Helm) occuperà il quinto posto alla partenza davanti alla seconda Acura, la numero 60 (Rosenqvist, Dixon, Braun, Blomqvist). Seguono poi le due Cadillac del Wayne Taylor Racing, con la #10 (Hartley, Stevens, Albuquerque, R. Taylor) davanti alla #40 (Kobayashi, Delétraz, J. Taylor).
Lamborghini n°63 (Mortara, Kvyat, Grosjean, Bortolotti) è nono. La Porsche n. 6 (Estre, Campbell, Jaminet) è solo decima su questa griglia di partenza, davanti alla Proton Competition n. 5 (Andlauer, Pino, Vautier, Jani). L'altra BMW, la numero 25 (Rast, Frijns, S. van der Linde, Wittmann) chiude la classifica della GTP dopo un problema in qualifica.
Per quanto riguarda la LM P2, l'Oreca 07 numero 52 del PR1 Mathiasen Motorsports partirà dal primo posto di categoria.
Le Ford Mustang GT3 hanno avuto un duro colpo nella GTD Pro, conquistando la prima fila con Mike Rockenfeller e Frédéric Vervisch. Infine, nella GTD, la Porsche numero 120 della Wright Motorsports partirà in pole position.
Commenta questo articolo! 0