Hypercar private nell'Asian Le Mans Series entro il 2026-2027

Questo è stato uno degli annunci più importanti fatti alla conferenza stampa dell'ACO di questo venerdì. Entro il 2026-2027, le hypercar private potranno competere nell'Asian Le Mans Series.

pubblicato 13/06/2025 à 14:31

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 0

Hypercar private nell'Asian Le Mans Series entro il 2026-2027

©Javier Jimenez/DPPI

Dopo WEC eécranIMSA, un terzo campionato accoglierà le Hypercar. Questo è il campionato asiatico Le Mans Series, e sarà lanciato entro il 2026-2027, con prototipi privati. L'annuncio è stato dato questo venerdì 13 giugno, durante la conferenza stampa dell'ACO.

Al termine di quest'ultimo, Pierre Fillon, presidente dell'organismo, ha spiegato le ragioni che hanno motivato questa scelta: Vogliamo far progredire questo campionato, che è ancora in parte incentrato sul Medio Oriente, nonostante la gara a Sepang. Vogliamo tornare in Asia e attrarre Gentlemen Driver asiatici. Vogliono gareggiare con i marchi. Credo che sia giunto il momento di consentire loro di acquisire e gareggiare con le Hypercar.

Da parte sua, Frédéric Lequien, direttore del FIA WEC, afferma che i contorni sono ancora da definire del tutto, mentre le future vetture iscritte all'Asian Le Mans Series saranno nella categoria Pro-Am. "Volevamo annunciarlo ufficialmente, ma mancano più di 18 mesi. Continueremo a lavorare sodo, soprattutto per essere molto precisi nelle normative sulla tipologia di piloti bronzo che potranno guidare.", spiega il leader francese.

Hypercar nell'Asian Le Mans Series: obbligatorio il pilota bronzo al volante

In ogni caso assicura che sarà ancora necessario "Un minimo di esperienza, perché stiamo parlando di auto potenti. Lavoreremo sui dettagli per capire chi sarà interessato da questa situazione."Inoltre, con l'arrivo delle Hypercar in ALMS, "Volevamo dare ai produttori più spazio di manovra, in modo che potessero sviluppare la concorrenza con i clienti", Frédéric Lequien continua.

"Manteniamo anche l'ambizione di penetrare il mercato asiatico, e questo potrebbe aiutarci." Afferma inoltre che non ci sarà alcun obbligo di iscrivere due vetture al WEC per poter partecipare all'Asian Le Mans Series. "Sarà aperto a tutti i produttori.", conferma.

Infine, Pierre Fillon ha chiarito che l'arrivo delle Hypercar private in Asia non è una conseguenza di un surplus sulla griglia del WEC. "Esistono effettivamente dei problemi con i posti sulla griglia, ma non sono correlati."

LEGGI ANCHE > Annunci chiave dalla conferenza stampa dell'ACO

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione