« Ferrari si prende gioco di noi." Questa frase, carica di significato, è firmata Sébastien BourdaisIl francese, che sabato partirà in prima linea durante la 24 ore di Le Mans 2025 con la Cadillac #38, era diviso tra enorme soddisfazione e rabbia alla fine dell'Hyperpole.
L'esperto abitante della Sarthe spiega le ragioni di questa doppia sensazione: Abbiamo notato un paio di piccole cose che non ci sono piaciute nelle prestazioni di alcuni giocatori. Stanno nascondendo il loro gioco a morte. Temo che rivivremo un po' la stessa esperienza dell'anno scorso, ma in linea retta. Dal punto di vista delle prestazioni, ancora una volta, non ci lamentiamo, vogliamo solo lottare.
Ricordiamo che la prima Ferrari, la n. 50, partirà in settima posizione, mentre le altre due partiranno rispettivamente undicesima (la n. 7) e tredicesima (la n. 11 di AF Corse). Da parte sua, la prima Toyota, il numero 8 partirà decimo. Cioè, lontano dalla prima fila dove troveremo le Cadillac numero 12 e 38...
Bourdais: "Purtroppo a Le Mans la velocità massima è tutto"
"Non credo ancora a un risultato del genere. Toyota, sono stati commessi degli errori, possono farli tutti. Poi la Ferrari ci sta prendendo in giro, questo è certo. Quando vedi cosa sta facendo Yifei Ye (pilota su AF Corse n°83), mercoledì, sulla pista sterrata, con un primo giro in 3:23.9, arriva un momento in cui non si scherza", afferma Bourdais.
Il pilota francese continua: "Purtroppo, a Le Mans la velocità massima è tutto. Avevamo sperato dopo Spa, ma ora... Siamo stati concentrati per tutta la settimana, abbiamo fatto un buon lavoro. In termini di equilibrio e prestazioni, le vetture sono sulla buona strada. Continueremo a concentrarci su ciò che abbiamo imparato, ma sabato potrebbe non essere molto divertente."
Prima di sfogare la sua rabbia contro i rivali, che avrebbero avuto una velocità massima migliore e avrebbero potuto quindi approfittarne questo fine settimana contro le Cadillac, il pilota della Sarthe si è mostrato inizialmente estremamente soddisfatto: "È una grande ricompensa per la squadra, che ha lavorato tantissimo dopo un inizio di stagione disastroso. È un ottimo risultato; c'è un lavoro enorme dietro e ci sono tante persone da ringraziare."
LEGGI ANCHE > 24 Ore di Le Mans – Doppietta Cadillac nell'Hyperpole, pole position per Alex Lynn!
Alain Féguenne (Lussemburgo)
13/06/2025 alle 02:33
Ottimo lavoro da parte di Sébastien e del suo team, ma potrebbe avere ragione sul team Ferrari, e se fosse vero, dovremmo escludere le due Ferrari ufficiali... Sarebbe un imbroglio... e sarebbe deliberato... 🤨 Altrimenti, sarà una gara straordinaria... 👍
Patrick Pierre Boulbes
13/06/2025 alle 12:55
felice di vedere questo meritevole ragazzo riuscire a superare le scuderie combattendo per la vittoria ogni anno
Hilton Leon
13/06/2025 alle 10:10
Ancora un lamentoso