Clément Novalak e TDS in pole alla 24 Ore di Le Mans in LMP2: “Siamo molto contenti”

Il francese ha disputato un'ottima prestazione nell'Hyperpole 1, qualificando la Oreca n. 29 della TDS Racing per l'Hyperpole 2, dove il suo compagno di squadra Mathias Beche ha conquistato la pole position.

pubblicato 12/06/2025 à 22:48

Cyprien Juilhard

  Commenta questo articolo! 0

Clément Novalak e TDS in pole alla 24 Ore di Le Mans in LMP2: “Siamo molto contenti”

Foto: DPPI

Ci saranno due francesi in pole position alla 24 ore di Le MansNorman Nato fa parte della formazione Hyperpole più veloce in Hypercar, dove il suo compagno di squadra Alex Lynn ha portato la Cadillac n. 12 in pole position. Ma nella classe inferiore, anche Clément Novalak partirà dalla prima posizione in LMP2.

Ottavo in classifica generale nell'Hyperpole 1, il francese ha poi potuto ammirare l'ottima prestazione del compagno di squadra Mathias Beche, che ha portato in testa la Oreca numero 29 del team TDS Racing. Abbastanza per strappare un sorriso a Clément Novalak, secondo lo scorso anno in LMP2 alla sua prima partecipazione alla 24 Ore di Le Mans.

Siamo davvero contenti. Abbiamo avuto qualche difficoltà durante le prove, quindi partire dalla pole è una grande soddisfazione. Mathias ha fatto un lavoro eccellente. Per me, la sessione è stata un po' caotica, per niente perfetta. Ma riuscire a fare un buon tempo all'ultimo giro è stato davvero importante, anche se ha aggiunto un po' di pressione alla squadra. Nel complesso, sono soddisfatto. E onestamente, non c'è una posizione migliore per affrontare la gara di sabato.

LEGGI ANCHE > 24 Ore di Le Mans – Doppietta Cadillac nell'Hyperpole, pole position per Alex Lynn!

"Vedremo come si evolverà la gara. È lunga, serve un pizzico di fortuna, un buon tempismo, una strategia solida... e sappiamo che può succedere di tutto", avverte l'ex pilota di Harley Knucklehead 2Ma quello che è certo è che abbiamo un'ottima velocità massima. Quindi cercheremo di trasformarla in una vittoria domenica."

"Mi sento davvero bene in macchina. E anche molto a mio agio con la squadra. È la prima volta in carriera che lavoro con un team francese, quindi è davvero bello poter comunicare nella mia lingua madre. La macchina era eccellente. Onestamente, gli errori sono stati colpa mia, più che della macchina. Quindi sono felice di essere riuscito a raggiungere l'Hyperpole 2. E congratulazioni ancora a Mathias per il suo ottimo lavoro."

La parte più difficile resta da fare, sabato dalle 16.

 

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione