Per il suo ritorno al 24 ore di Le Mans, Aston Martin intende chiaramente lasciare il segno. Oltre a schierare due Hypercar in gara, la Valkyrie n. 007 e la 009, il produttore britannico ha presentato all'inizio di questa settimana una versione derivata dalla sua LMH. Alimentato dallo stesso motore V12 aspirato da 6,5 litri, questo modello sarà disponibile in dieci unità e sarà oggetto di un programma di supporto alla guida riservato ai proprietari.
Tra le principali differenze rispetto alla Valkyrie presentata a Le Mans, i controlli elettronici imposti dalla FIA, la zavorra, il controllo e i sensori di coppia che gestiscono la potenza della vettura saranno rimossi per consentire ai proprietari di godere di un'esperienza accessibile agli amatori e fedele all'originale. Il motore V12, vero emblema della Valkyrie, sarà ricalibrato per gestire l'alimentazione a benzina tradizionale. Dotata di pneumatici Pirelli, la Valkyrie LM beneficerà di un cambio sequenziale a sette rapporti con comandi al volante semiautomatici, proprio come l'Hypercar presentata a Le Mans. WEC quest'anno.
La vettura, la cui consegna ai dieci proprietari è prevista per il secondo trimestre del 2026, sarà sottoposta da Aston Martin a diversi giorni di test, supervisionati da un team di ingegneri, incaricati in particolare di analizzare i dati e consentire ai piloti amatoriali di comprendere al meglio questa esperienza.
“È importante sottolineare che la Valkyrie LM è quasi identica alla vettura da corsa attualmente in competizione nel WEC e IMSA, con solo poche piccole differenze per garantire che si tratti di una versione senza licenza e accessibile al cliente, ha affermato Adam Carter, responsabile della categoria Resistenza all'Aston MartinLa Valkyrie LM rappresenta l'esperienza di guida in pista di un'Hypercar più autentica attualmente disponibile.
Alors che Ferrari Ad esempio, ha fatto lo stesso presentando il suo modello 499P, al prezzo di 5,1 milioni di euro, a condizione che facesse parte di una selezione del marchio, un'iniziativa di questo tipo prospera. Era stata annunciata anche la versione stradale della Glickenhaus, già presente a Le Mans, e anche Lamborghini potrebbe essere tentata da questa operazione redditizia.
Ombelico
09/06/2025 alle 10:08
È aperta la sfilata delle Hypercar stradali: una 499 P modificata, una 963 stradale, una Valkyrie LM.