L'anno scorso, Kévin Estre è riuscito a domare le Cadillac piazzando la sua Porsche in pole position di 24 ore di Le Mans Davanti a due V-Series.R, che avevano mancato di poco il miglior tempo. In questa stagione, spinti da uno spirito di rivincita, gli americani tornano in forze alla Sarthe con quattro prototipi schierati e un'ambizione sconfinata.
La conferma è arrivata in qualifica, con il miglior tempo di Alex Lynn (Cadillac Hertz Team JOTA n. 12), che ha preceduto di poco la BMW n. 15 del Team WRT, guidata da Dries Vanthoor (+0). Un primo passo verso la pole position di domenica? Con la bella foto di gruppo ottenuta dalla n. 040 (38°), dalla n. 5 (311°) e dalla n. 9 (101°), c'è speranza per le quattro V-Series.R.
"È stato fantastico! La macchina era eccellente, esulta Alex Lynn, l'uomo della serata sul lato Cadillac. Onestamente, niente di cui lamentarmi. Non ho apportato modifiche tra il primo e il secondo stint; ho semplicemente migliorato la mia prestazione. È un buon inizio; lo prendiamo con piacere." Nella squadra numero 12, Lynn è schierato accanto al francese Norman Nato e al britannico Will Stevens.
LEGGI ANCHE > 24 Ore di Le Mans – Qualifiche: Cadillac in forze, una Toyota ed entrambe le Peugeot eliminate!
Qualificato facilmente per l'Hyperpole grazie al suo 5° tempo più veloce con il n°38 (+0''620), Sébastien Bourdais non ha nascosto il suo piacere anche dopo la seduta. "È stato un buon giro. Congratulazioni ad Alex, una prestazione davvero solida. Personalmente, direi che abbiamo avuto più sottosterzo del previsto, quindi ho dovuto dare il massimo per completare quel giro. Nel complesso, sono abbastanza soddisfatto, non pensavo che saremmo andati sotto l'3:23, ma ovviamente la pista è migliorata molto, e riuscire a ottenere un secondo tentativo, un secondo stint, è stato fondamentale. Sono davvero contento che tutte e quattro le Cadillac siano passate, sembriamo competitive. Dobbiamo solo perfezionare il bilanciamento per domani e vedere cosa possiamo fare."
Con quattro vetture presenti all'Hyperpole, Cadillac sarà la meglio rappresentata davanti alle tre Ferrari — tra cui quella di AF Corse — le tre Porsche Penske, le due Alpine, le due BMW e la Toyota No. 8. Il n. 7 non è riuscito a qualificarsi, così come i due Aston Martin ed entrambi Peugeot.
LEGGI ANCHE > Alex Lynn (Cadillac) prevede una battaglia tra Ferrari e Toyota per la vittoria alla 24 Ore di Le Mans
Lejeune
12/06/2025 alle 10:41
"In questa stagione, guidati da uno spirito di rivincita, gli americani..." = "guidati"! "Non pensavo che saremmo scesi sotto 1'23"... BRAVI, che record a Le Mans! Benvenuti nel club dei distratti!
arnaud
12/06/2025 alle 07:18
128,00