I piloti Alpine elogiare l'eccellente lavoro di squadra dopo che le due vetture hanno attraversato l'Hyperpole

I due Alpine Giovedì gareggeranno nell'Hyperpole dopo essersi qualificati al 10° e 15° posto. Mick Schumacher ritiene che il lavoro della squadra stia iniziando a dare i suoi frutti.

pubblicato 11/06/2025 à 21:20

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 0

I piloti Alpine elogiare l'eccellente lavoro di squadra dopo che le due vetture hanno attraversato l'Hyperpole

© Frédéric Le Floc'h / DPPI

Il lavoro era fatto. Giovedì sera, i due Alpine A424 gareggerà nell'Hyperpole des 24 ore di Le Mans 2025 nella classe regina Hypercar dopo essersi qualificata in 10a e 15a posizione mercoledì sera, con la n. 36 che ha preceduto la n. 35. Nella prima, Mick Schumacher era al volante. Mentre Paul-Loup Chatin guidava la seconda.

Dopo le qualifiche, il pilota tedesco ha ammesso che "È stato un po' più difficile del previsto. Con una P10 in queste circostanze e tutto quello che è successo, siamo contenti, perché abbiamo chiaramente massimizzato il nostro pacchetto. Ma c'è ancora del lavoro da fare, quindi per fortuna abbiamo ancora delle sessioni di prove libere per iniziare.".

Quindi, il confine Alpine non vuole guardare troppo avanti, al giovedì sera. Stiamo già pensando all'Hyperpole 1, ma ovviamente prima di quella ci sono ancora le FP2 e le FP3. Questo ci dà un po' di tempo per lavorare su tutto, che si tratti della macchina per la gara o per le qualifiche., assicura l'ex pilota di F1.

Mick Schumacher non vede l'ora che arrivi domani: "La squadra ha fatto un ottimo lavoro preparando tutto. E nel complesso, anche se è stato un po' difficile, penso che trarremo il meglio dalla situazione." 

"Dobbiamo davvero concentrarci su noi stessi", affermano. Alpine

Inoltre, il tedesco non si preoccupa di cosa potrebbe accadere durante la competizione. "Penso che al momento sia molto difficile sapere cosa stanno facendo gli altri. Dobbiamo concentrarci su noi stessi. È sempre un po' come essere sulle montagne russe, soprattutto con condizioni così mutevoli. Quindi dovremo aspettare fino a sabato per vedere le cose più chiaramente.", stima il protetto Alpine.

Da parte sua, Paul-Loup Chatin, che si è qualificato di misura al 15° posto, ringrazia la sua squadra per "Abbiamo messo a disposizione una buona vettura, in grado di qualificarsi per l'Hyperpole con un solo giro veloce. Credo addirittura che avessimo un potenziale molto più elevato.", dice il francese. Ma, negli esses Porsche, a cinque minuti dalla fine della seduta, commise un errore, provocando un grande spavento.

Ma fortunatamente senza conseguenze. "Dobbiamo verificare cosa è successo perché è stato davvero improvviso. Ma alla fine siamo in Hyperpole, che era l'obiettivo di oggi. Non siamo preoccupati per la posizione." Sembra quindi fiducioso per il resto della settimana.

"Continueremo a lavorare, perché penso che stasera abbiamo dimostrato di avere un buon potenziale."conclude.

LEGGI ANCHE > 24 Ore di Le Mans – Qualifiche: Cadillac in forze, una Toyota ed entrambe le Peugeot eliminate!

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione