24 Ore di Le Mans 2025 – Classifica Hypercar dopo la squalifica della Ferrari n. 50

La Ferrari numero 50 è stata squalificata dopo la fine della 24 Ore di Le Mans. Consulta la classifica aggiornata delle Hypercar.

pubblicato 17/06/2025 à 10:18

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 3

24 Ore di Le Mans 2025 – Classifica Hypercar dopo la squalifica della Ferrari n. 50

©Charly Lopez/DPPI

Questa è la grande novità del post di inizio settimana 24 ore di Le Mans. La Ferrari n. 50, quarta al traguardo, è stata definitivamente squalificata dai commissari dopo due infrazioni al regolamento tecnico riguardante l'alettone posteriore. Logicamente, la Hypercar 499P del trio Antonio Fuoco-Miguel Molina-Nicklas Nielsen è stata eliminata dalla classifica finale.

Così, tutti i concorrenti dietro salgono di una posizione. La Cadillac numero 12 di Will Stevens, Norman Nato e Alex Lynn si classifica al quarto posto. Mentre la Toyota n ° 7 di Kamui Kobayashi, Mike Conway et Nyck de Vries completa la top 5.

Questa squalifica avvantaggia le squadre francesi e più in particolare Alpine che ha visto le sue due vetture entrare nella top 10 e quindi in zona punti. La A424 n° 35 si è classificata nona, davanti alla n° 36. La prima Peugeot, la n°94, è salita all'undicesimo posto dietro ai due prototipi della A indicata dalla freccia. La seconda 9×8 ha concluso al 16° posto questa 24 Ore di Le Mans 2025.

24 Ore di Le Mans 2025
Aggiornata la classifica delle Hypercar

1) AF Corse n°83 (R. Kubica – P. Hanson – Y. Ye)
2) Porsche Penske n°6 (K. Estre – L. Vanthoor (Il signor Campbell)
3) Ferrari AF Corse n°51 (A. Giovinazzi – A. Pier Guidi – J. Calado)
4) Cadillac Hertz Team JOTA n°12 (W. Stevens – N. Nato – A. Lynn)
5) Toyota GR n°7 (N. de Vries – K. Kobayashi – M. Conway)
6) Porsche Penske N°5 (M. Jaminet – J. Andlauer – M. Christensen)
7) Cadillac Hertz Team JOTA n°38 (S. Bourdais – J. Button – E. Bamber)
8) Porsche Penske n°4 (P. Werhlein – F. Nasr – N. Tandy)
9) Alpine n°35 (C. Milesi – F. Habsburg – PL Chatin)
10) Alpine N. 36 (M. Schumacher – J. Gounon – F. Makowiecki)
11) Peugeot n°94 (L. Duval – S. Vandoorne – M. Jakobsen)
12) Aston Martin n°009 (A. Riberas – M. Sorensen – R. de Angelis)
13) Porsche Proton n°99 (N. Jani – N. Varrone – N. Pino)
14) Aston Martin n°007 (T. Gamble – H. Tincknell – Ross Gunn)
15) Toyota GR n°8 (S. Boom – R. Hirakawa – B. Hartley)
16) Peugeot n°93 (J.-E. Vergne – M. Jensen – P. di Resta)
17) BMW M Team WRT n°20 (R. Frijns – R. Rast – S. van der Linde)

LEGGI ANCHE > La vittoria della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans è sulla copertina del numero 2517 di AUTOhebdo

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 3

Leggere anche

commenti

3 Commenti)

P

Patrick Pierre Boulbes

17/06/2025 alle 05:31

L'ascesa dei due costruttori europei priva i giapponesi dei podi

DANIEL MEYERS

17/06/2025 alle 01:39

Mi vergogno: Il Alpine !!

1

DANIEL MEYERS

17/06/2025 alle 01:37

Per essere ancora più precisi, l'83 è iscritto all'HYPERCAR TROPHY TEAMS per la classifica HYPERCAR CONSTRUCTORS AlpineSono la 8 e la 9 e la Peugeot 10.

1

Scrivi una recensione