24 Ore di Le Mans – La Ferrari reagisce alla squalifica della vettura n. 50

In un comunicato, la Ferrari ha reagito alla squalifica della vettura numero 50 dopo la 24 Ore di Le Mans e ha ribadito la sua fiducia nella professionalità del suo team.

pubblicato 17/06/2025 à 16:12

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 1

24 Ore di Le Mans – La Ferrari reagisce alla squalifica della vettura n. 50

©Javier Jimenez/DPPI

Quarto del 24 ore di Le Mans 2025, domenica, il Ferrari Il numero 50 è stato infine squalificato a seguito di decisioni dei commissari per violazione del regolamento tecnico. Durante le verifiche tecniche post-gara sono state riscontrate due irregolarità.

Il primo è l'assenza di quattro bulloni sul supporto centrale dell'ala posteriore. Il secondo è la sua eccessiva flessibilità. Infatti, il massimo consentito dal regolamento LMH è di 15 mm. Mentre sulla Hypercar 499P guidata da Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina, la deformazione è stata misurata a 52 mm durante un test effettuato dopo l'arrivo.

In un comunicato stampa pubblicato martedì 17 giugno, La Scuderia ha inizialmente dichiarato che le vetture numero 83 e 51 avevano superato le ispezioni tecniche post-gara senza alcun commento, prima di difendersi in merito al problema riscontrato all'alettone posteriore. Grazie alla progettazione di questo componente, l'assenza di uno o più di questi componenti non ha in alcun modo compromesso la sicurezza della vettura., precisa Ferrari.

"La perdita dei bulloni rimanenti negli ultimi 37 minuti di gara non ha fornito alcun vantaggio in termini di prestazioni né ha influenzato la classifica finale.", assicura la squadra italiana. Nel loro rapporto, i commissari avevano indicato che la velocità massima più elevata di questa vettura era stata misurata tra il 380° e il 387° giro.

Ferrari ribadisce "piena fiducia nel rispetto delle normative"

Ma la Ferrari ha una spiegazione per questo: "La velocità massima della vettura numero 499 50P, dichiarata dai commissari nella loro decisione, è stata registrata durante gli ultimi sette giri del veicolo, mentre procedeva nella scia della vettura gemella, la numero 51."

Tuttavia, pur sorpresa da queste decisioni, la casa di Maranello "ribadisce la sua totale fiducia nella professionalità e nell'integrità del suo team, nelle azioni intraprese, nonché nel rispetto dei regolamenti che disciplinano il Campionato del Mondo diResistenza FIA ».

Infine, ricordando ancora una volta che "l'incidente in questione" non ha fornito alcun vantaggio competitivo all'equipaggio né ha compromesso la sicurezza dei piloti o degli altri concorrenti, il team transalpine conferma di essere "già pienamente mobilitati per i prossimi turni della stagione, che riprenderanno a luglio, in Brasile".

LEGGI ANCHE > 24 Ore di Le Mans – Ferrari n. 50 squalificata!

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 1

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

DANIEL MEYERS

17/06/2025 alle 06:57

VITI e non bulloni secondo il disegno del prodotto che non pubblichi!

1

Scrivi una recensione