Porsche mostra la punta del naso! Discreto fin dall'inizio del weekend, il costruttore tedesco ha ottenuto il miglior tempo nelle Prove Libere 3 del 24 ore di Le Mans Giovedì 2025 tramite la 963 n°5. Il francese Mathieu Jaminet ha stabilito il tempo di riferimento in 3:24.717.
Jaminet mette in risalto la Porsche prima dell'Hyperpole
Mathieu Jaminet ha preceduto la Cadillac n. 38 di Earl Bamber e Sébastien Bourdais e Jenson Button di 0.816 secondi. La seconda Cadillac del team Hertz Team JOTA, la n. 12 di Will Stevens, Alex Lynn e Norman Nato ha completato il podio in 0.892 secondi, appena davanti alla Ferrari La vettura numero 51 di James Calado, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi, quarta a 0.988 secondi. Un'altra vettura del Cavallino Rampante, la numero 83 del team AF Corse, ha conquistato il quinto posto, a 1.605 secondi dal leader.
Per quanto riguarda i produttori francesi, Alpine ha preso il 15° posto con il n. 36 di Mick Schumacher, Frédéric Makowiecki e Jules Gounon, con un ritardo di 3.985 secondi. Il primo Peugeot, il n°94 di Stoffel Vandoorne, Malthe Jakobsen e Loïc Duval ha concluso al 17° posto, a 4.575 secondi dal leader.Alpine La vettura n. 35 di Paul-Loup Chatin, Charles Milesi e Ferdinand Habsburg e la Peugeot n. 93 di Jean-Eric Vergne, Paul di Resta e Mikkel Jensen chiudono la categoria Hypercar.
Il team francese TDS Racing ha stabilito il tempo di riferimento nella categoria LMP2 con la vettura n. 29 di Rodrigo Sales, Mathias Beche e Clément Novalak in 3:36.827, davanti alla vettura n. 23 di United Autosports e alla vettura n. 43 di Inter Europol Competition.
Aston Martin ha dominato la categoria LMGT3 con la sua Vantage n. 27 del Heart of Racing Team, copilotata da Zacharie Robichon, Mattia Drudi e Ian James.
Unitevi a noi alle 20:00 per l'Hyperpole 1 della 24 Ore di Le Mans 2025, che sarà seguita in diretta con commento su AUTOhebdo.fr.
24 Ore di Le Mans 2025
La classifica delle Prove Libere 3
VIDEO - Il debriefing delle qualifiche della 24 Ore di Le Mans
Commenta questo articolo! 0