Tra due sessioni di qualifica e Hyperpole, i concorrenti della 93a edizione sono tornati in pista questo mercoledì sera per la seconda sessione di prove libere, disputata in notturna. Solo 60 vetture hanno partecipato, Mercedes-AMG n. 63, danneggiata durante le prove libere 1, e la Corvette n. 33, ferma nel suo garage a causa di una perdita al cambio, senza aver fatto segnare un tempo.
La Toyota n. 8 si scontra con una Ferrari 296 GT3
Questa seconda sessione di prove libere della giornata si è svolta in modo particolarmente tranquillo, fatta eccezione per la bandiera rossa causata dai detriti di una Ford Mustang a Mulsanne. Ferrari Il team AF Corse numero 83, schierato da Robert Kubica, Yifei Ye e Phil Hanson, aveva ottenuto il miglior tempo provvisorio di 3:25.101 grazie al pilota polacco. Quest'ultimo, tuttavia, ha perso tutti i suoi tempi per eccesso di velocità in corsia box. Toyota N. 8 di Ryō Hirakawa, Sébastien Buemi et Brendon Hartley ha così ereditato il miglior tempo ufficiale, in 3:26.156. La Cadillac n. 12 di Will Stevens, Norman Nato e Alex Lynn si è classificata al secondo posto, a 0.451 secondi di distacco, davanti alla Ferrari n. 83, scesa al terzo posto.
La fine della sessione è stata segnata da un incidente negli ultimi istanti tra Hirakawa, alla guida della Toyota #8, e Casper Stevenson, sulla Ferrari 296 GT3 Numero 57 iscritto dalla Kessel Racing. Dopo un testacoda, il pilota giapponese è comunque riuscito a rientrare ai box, nonostante una foratura alla ruota posteriore destra.
La Peugeot Il numero 93 di Jean-Éric Vergne, Mikkel Jensen e Paul di Resta ha segnato l'11° tempo più veloce, appena davanti aAlpine N. 35 di Paul-Loup Chatin, Charles Milesi e Ferdinand Habsburg. Squalificato dalla sessione di qualificazione per un peso non conforme alla pesata, il Porsche Il numero 6 ha concluso questa sessione all'ultimo posto.
In LMP2, la Oreca 07 n. 199 del team AO by TF, guidata dal danese Cameron, PJ Hyett e Louis Delétraz, ha segnato il miglior tempo in 3:37.515. In LMGT3, il team Akkodis ASP ha continuato il suo momento positivo, con la Lexus n. 87 di Petru Umbrarescu, Clemens Schmid e José Maria Lopez in testa, davanti alla Porsche n. 78 di Arnold Robin, Jack Hawksworth e Finn Gehrsitz. La Porsche n. 92 di Manthey 1st Phorm ha completato il podio di categoria.
Unisciti a noi alle 14:45 di questo giovedì per la terza prova libera del 24 ore di Le Mans.
24 Ore di Le Mans 2025
La classifica delle Prove Libere 2
LEGGI ANCHE > 24 Ore di Le Mans – Qualifiche: Cadillac in forze, una Toyota ed entrambe le Peugeot eliminate!
Commenta questo articolo! 0