24 Ore di Le Mans 2025 – Giornata di test: AF Corse in testa a mezzogiorno

La Ferrari è già in prima linea alla 24 Ore di Le Mans. La vettura numero 83 di AF Corse ha fatto segnare il miglior tempo della mattinata durante la giornata di test di domenica.

pubblicato 08/06/2025 à 13:04

Valentino GLO

  Commenta questo articolo! 1

24 Ore di Le Mans 2025 – Giornata di test: AF Corse in testa a mezzogiorno

Foto Javier Jimenez / DPPI

Ferrari È in procinto di un terzo passaggio? È troppo presto per dirlo, ma il produttore italiano ha iniziato la settimana di 24 ore di Le Mans Un buon inizio. La 499P n°83 del team clienti AF Corse ha fatto segnare il miglior tempo domenica mattina durante le prime tre ore di prove del Test Day. Robert Kubica è stato il più veloce con un giro di 3:27.010. Dietro la vettura del Cavallino Rampante, è stata la Toyota #8, che si è piazzata seconda, a quasi un secondo di distacco (+0.990). Cadillac ha completato il podio con la #38 del team Hertz Team JOTA, quella con cui Sébastien Bourdais e Jenson Button, 1.481 secondi dietro. 

Buona sessione per Aston Martin

Dietro la Cadillac n. 331, quarta, la prima Porsche ha completato la top 5 con la numero 6, a poco meno di due secondi dalla Ferrari in testa. La prima BMW, la numero 20, è arrivata sesta, diventando il primo prototipo a superare i due secondi di ritardo. Le due Ferrari ufficiali hanno concluso al settimo e ottavo posto. Una buona prima sessione a Le Mans per Aston Martin Con la sua Valkyrie, la n° 009 si è piazzata alle porte della top 10, con l'undicesimo posto, a 11 secondi. Con 2.408 giri percorsi, questa vettura è stata addirittura quella che ha mostrato maggiore impegno in pista domenica mattina.

Da parte dei produttori francesi, il Alpine ha preso il 12° e il 13° posto. Bisogna scendere al 19° e al 20° posto per trovare i due PeugeotAttenzione però a non trarre conclusioni affrettate da questa prima sessione di guida della 93a edizione: ognuno ha un programma diverso e cerca ancora le impostazioni migliori.

Ghiotto nel muro, Akkodis in testa alla LMGT3

In LMP2, la RLR M Sport Oreca #16 ha stabilito il tempo di riferimento di 3:36.593. CLX Pure Rxcing e la vettura #43 Inter Europol hanno completato il podio. L'unico incidente grave della mattinata ha riguardato l'altra vettura del team polacco, con Luca Ghiotto uscito di pista. Si è registrato anche un contatto alla prima curva tra Tom Blomqvist (CLX Pure Rxcing) e Michelle Gatting (Iron Dames), senza danni.

Nella LMGT3, il team francese Akkodis ASP ha confermato il suo ottimo inizio di stagione con il miglior tempo per la Lexus RC F n. 87 in 3:57.109. La Ferrari 296 n. 21 del team Vista AF Corse, guidata dal francese François Hériau, si è piazzata seconda, davanti all'altra vettura del costruttore giapponese.

Appuntamento alle 15:30 per la seconda sessione di guida di questa giornata di test, per seguire in diretta con commento su AUTOhebdo.fr.

24 Ore di Le Mans 2025 – Giornata di test

La classifica della sessione mattutina

 

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Valentino GLO

Giornalista. Reporter di endurance (WEC, IMSA, ELMS, ALMS) e talvolta F1 o IndyCar.

Commenta questo articolo! 1

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

A

Alain Féguenne (Lussemburgo)

08/06/2025 alle 06:00

L'atmosfera si scalda a Le Mans, oggi sessione di test, ma tra qualche giorno... si farà sul serio, e per la gara più importante del mondo... La 24 ore di Le Mans Chi sarà il favorito... Ferrari - Porsche - Alpine - Cadillac - Toyota - Peugeot o un altro... outsider!!! Vedremo... 😎👀🍾

Scrivi una recensione