ERC Historic: La Costa Brava è piena

Organizzato in Spagna, il primo round dello storico Campionato Europeo ha riunito un campo superbo. Oltre ad essere copiosamente fornito, contiene diversi nomi noti e molti francesi.

pubblicato 15/03/2024 à 10:40

Loïc ROCCI

  Commenta questo articolo! 0

ERC Historic: La Costa Brava è piena

L'apertura dell'ERC Historic si svolge in modo molto positivo in Spagna (Foto: Rally Costa Brava)

Negli ultimi anni la categoria storica è diventata sempre più importante nel mondo dell' rallye. Oggi non viene lanciata alcuna manifestazione senza che vi sia anche una classifica riservata a queste vetture. Al livello più alto, ciò ha portato allo sviluppo diERC Storico. Questo campionato europeo che continua a prosperare si svolge in 9 incontri e il primo di essi si svolge in Spagna, nella regione di Girona, situata tra Barcellona a sud e la frontiera francese a nord.

Al giorno d'oggi, quando si parla di raduni storici, non si tratta più di “una visita alle cantine” come poteva accadere in passato. Ora, la maggior parte dei concorrenti spinge le proprie macchine al limite. I corsi sono in sintonia. Diventato un girone storico nel 2010 dopo aver contato a lungo per la WRC Per quanto riguarda l'ERC, la Costa Brava propone 160,01 km cronometrati distribuiti su due giorni e 12 ES. Questo giro riprende settori già occupati da Sant Hilari Sacalm, Cladells o Santa Coloma de Farners... nomi che riporteranno alla memoria gli appassionati che hanno visto Gilles Panizzi, Colin McRae o Carlos Sainz. All'inizio dell'evento sono presenti anche piloti famosi.

Con 161 vetture annunciate, l'elenco degli iscritti è impressionante. Questo è il miglior punteggio per questo incontro che negli ultimi anni si è un po' stabilizzato. Oltre ad offrire quantità, la Costa Brava ha attirato una buona gamma di contendenti, tra cui gli ex vincitori “Zippo”, Pascal Perroud e Manuel Ferreiro. Primo iscritto, il campione in carica “Lucky” alla fine sarà assente. Per la vittoria avranno voce in capitolo anche Marty McCormack, “Tony” e Valter Pierangioli. La notorietà dell'evento e la vicinanza alla Francia spiegano senza dubbio il motivo del viaggio di una cinquantina di piloti francesi.

Tra questi emergono diversi nomi noti come Olivier Capanaccia (2e del Tour de Corse 2023), Bertrand Fassio, Phillippe Mermet, Eric Guignard, Julien Saunier, Philippe “Vaness” che si occupa del rally del Monte Bianco… In questo lungo elenco, c'è anche Simon Jean-Joseph che evolverà con Yannick Roche (navigatore abituale di Nicolas Ciamin) al volante di una Subaru Impreza 555. Oltre al piacere di rivedere in azione ottimi ex piloti (c'è anche Manuel Muniente, Gabriele Noberasoco, Josep Maria Bardolet...), la qualità della il vassoio della macchina ti fa venire l'acquolina in bocca. Poiché la BMW M3 diventa sempre più il modello da battere, le presenze sono numerose Porsche, Lancia Stratos, Subaru, Ford di epoche diverse e una miriade di bellissime utilitarie delizieranno gli appassionati.

 

 

 

 

Loïc ROCCI

Giornalista specializzato in manifestazioni passate, presenti e future... e con accento del sud

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione